• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Featured Musica

“Yolo – Giovani energie”: il corso di Fòrema che unisce musica e gaming

Redazione Posted On 2 Maggio 2024
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Fòrema propone un nuovissimo corso di formazione che unisce musica e gaming: Yolo – Giovani energie. Si tratta del corso-evento previsto per il 3 maggio 2024, presso il chiosco di Via Ariosto a Padova e promosso dalla famosa azienda italiana di formazione del sistema Confindustria.

Leggi anche: Massini infiamma i giovani al Concertone: “Sono antiSfascista. Digos, identificateli tutti!” – [discorso integrale]

L’iniziativa di Fòrema apre le porte a tutti i giovani dai 16 ai 29 anni che stanno vivendo una realtà alienante a livello lavorativo e di vita in generale: lavoro inesistente o saltuario. Giovani che si sentono ai margini del mercato imprenditoriale e occupazionale italiano. 

“Quando la passione diventa un lavoro”, questo il tema del meeting che avrà come ospiti i Bengala Fire, rock band trevigiana che si è fatta conoscere al grande pubblico per aver partecipato ad X Factor nel 2021, nella squadra di Manuel Agnelli, arrivando al terzo posto. Presente anche la game producer director Giulia Carlotta Zamboni.

La Zamboni può vantare una carriera decennale nella Supermassive Games, uno dei migliori hub della Gran Bretagna per la produzione di videogiochi. Oggi è a capo della Stormind Games in qualità di production director. La band, che ha appena pubblicato il suo primo album, si esibirà al termine del meeting.

Prevista la moderazione del noto dj Alberto Antonello, ora brand manager di un’agenzia di comunicazione.

Leggi anche: I Linkin Park stanno valutando la reunion con una cantante al posto di Chester Bennington

“Abbiamo scelto questa innovativa modalità di dialogo coi giovani per il lancio del progetto Yolo – Giovani Energie” – spiega il direttore generale di Fòrema, Matteo Sinigaglia. “Il nostro obiettivo è quello di migliorare l’accesso all’occupazione e alle misure di attivazione per i giovani tra i 16 e i 29 anni in cerca di lavoro, soprattutto per i gruppi più svantaggiati e ai margini del mercato professionale, tramite un insieme di interventi differenziati: orientamenti, coaching, seminari, laboratori formativi, eventi. Abbiamo voluto utilizzare i temi della musica e del gaming per attirare quanti più giovani possibile.“

Leggi anche: La decima edizione di Arf! Festival: la festa di chi ama, scrive, disegna, legge e respira fumetti

È importante conoscere realtà come quelle di Fòrema che tendono una mano verso una generazione disorientata da un periodo storico difficile e poco gratificante. In questo caso i giovani sono i protagonisti del futuro e avranno la possibilità di stringere nuovi rapporti con i big del mercato, assistere a convegni, seminari e workshop, acquisire competenze tramite orientamento professionale, coaching, laboratori, impresa simulata e formazione outdoor per imparare le competenze che servono nel mondo del lavoro. Saranno anche indirizzati nello sviluppare il loro progetto personale tramite supporto di esperti e networking.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Fòrema spegne 40 candeline e pubblica un libro sull’importanza del capitale umano
1 Marzo 2024
Gagliano Aterno (Aq) accoglie la storica libreria romana "Simon Tanner"
Read Next

Gagliano Aterno (Aq) accoglie la storica libreria romana "Simon Tanner"

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Iron Maiden, Padova - stadio Euganeo 13/7/2025
    • 2
      "Passi, parole e musiche per la Pace", l'Abruzzo si ritrova a Bussi sul Tirino
    • 3
      "In bocca al lupo, viva il lupo": Wertmüller protagonista del terzo appuntamento di "Dal Tramonto all'Alba OFF"

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search