• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Attualità

La Regione Piemonte investe nel cinema: 12 milioni alla Film Commission Torino

Redazione Posted On 28 Novembre 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

L’annuncio dello stanziamento di 12 milioni di euro da parte della Regione per le produzioni che sceglieranno di girare lungometraggi o serie di finzione in Piemonte è stato uno dei momenti più importanti dei Production Days organizzati nell’ambito di Torino Film Industry. In un affollatissimo panel introdotto dalla Presidente della Film Commission Torino Piemonte Beatrice Borgia e dal Direttore Paolo Manera, gli Assessori al Bilancio e Attività Produttive e alla Cultura Turismo e Commercio, Andrea Tronzano e Vittoria Poggio, hanno annunciato alla platea di produttori e addetti ai lavori l’importante incremento delle risorse economiche volte a sostenere, insieme al sostegno e ai servizi di Film Commission Torino Piemonte, le attività di produzione sul territorio.

Il Presidente di Film Commission Torino Piemonte Beatrice Borgia tiene a evidenziare che “l’annuncio fatto dalla Regione Piemonte durante Torino Film Industry, nei Production Days organizzati dalla nostra Film Commision, è frutto di un percorso e di un lavoro tenace che, nel corso dell’ultimo anno, ha messo in campo un gioco di squadra fondamentale tra le istituzioni e le associazioni di categoria. Un risultato del tutto coerente con la mission della Fondazione e con le linee strategiche che abbiamo dichiarato fin dall’inizio del mandato e che fornirà sempre maggiori leve per puntare su qualità, responsabilità – grazie alle premialità inserite nei bandi – e internazionalità del settore. Film Commission ha mostrato di ricoprire più che adeguatamente il proprio ruolo di facilitatore, mediatore e attivatore e la capacità costante di generare nuove opportunità per tutta la filiera”.

Leggi anche: “Annie Ernaux – I miei anni Super 8”: l’intervista al Premio Nobel per la letteratura 2022 e suo figlio David

“TFI Torino Film Industry – in costante crescita edizione dopo edizione – ha mostrato ancora una volta il proprio valore e la propria efficacia, mettendo in primo piano professionalità ed eccellenze dell’audiovisivo, dando spazio a tutta la macchina produttiva del cinema e audiovisivo – film, serie tv, documentari e opere audiovisive di tutti i generi”. Così commenta Paolo Manera, Direttore di Film Commission Torino Piemonte, aggiungendo che “il piano strategico di medio termine annunciato da Regione Piemonte ci permetterà posizionare sempre più il nostro territorio come meta di grandi produzioni, nazionali e internazionali.

Il Piemonte punta, dunque, sul Cinema e l’audiovisivo riconoscendone l’enorme valore culturale ed al contempo industriale, in grado di generare crescita economica ed occupazione sul territorio e attestando il proprio ruolo in prima linea sul contesto nazionale.  Con i 12 milioni erogati secondo un piano triennale attraverso i nuovi bandi del “Piemonte Film Tv Fund”, la possibilità di sostenere le produzioni che gireranno in Piemonte sale dunque da 1,5 a 4 milioni di euro l’anno. Sarà possibile così alimentare ulteriormente il meccanismo virtuoso di investimento sul territorio grazie al quale per ogni euro investito ne tornano quasi 5 come ricaduta immediata su indotto e territorio senza considerare le ricadute ancora più interessanti a lungo termine e l’effetto volano su più di 400 aziende presenti in Piemonte.

Leggi anche: Servillo all’Aquila tra teatro e cinema

I Production Days 2022 sono stati l’occasione per questo importante annuncio ma anche momento di incontro tra addetti ai lavori in due giornate di panel, pitching sessions, workshop e incontri one-to-one, in un susseguirsi di presentazioni e occasioni di confronto che hanno coinvolto players e partners di caratura nazionale e internazionale come 01 Distribution, Amazon, Discovery, Netflix, Paramount +, Rai Cinema, Rai Documentari, Sky Studios insieme a nomi di spicco della produzione italiana come Fenix Enterntainment, Groenlandia, I Wonder, Lucky Red, Picomedia, Tempesta, Viola Film, Wildside, rendendo i Production Days uno degli eventi BtoB di maggiore spicco nel mondo dell’industria cinetelevisiva italiana.

I Production Days organizzati da Film Commission Torino Piemonte (25-26 novembre), sono parte integrante della programmazione di TFI Torino Film Industry, market che la stessa FCTP coordina in partnership con TorinoFilmLab Italia e Talents and Short Film Market, oltre a vedere IDS Academy come “Partner Event”.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Firenze Rocks: gran finale tra giovani promesse e leggende del rock
14 Giugno 2025
Una Boccata d’Arte 2025: la creatività rivitalizza i borghi e le periferie d’Italia
12 Giugno 2025
A Calascio la magia dell’handpan incontra i colori dell’Abruzzo 
9 Giugno 2025
"The Plane", il nuovo action movie con Gerard Butler e Mike Colter (trailer)
Read Next

"The Plane", il nuovo action movie con Gerard Butler e Mike Colter (trailer)

  • Popular Posts

    • 1
      "Presence": il nuovo film di Soderbergh è una ghost story
    • 2
      Ultimo e la dedica a Ed Sheeran dopo il duetto a Roma: “Lo racconterò per tutta la vita. Grazie per le cose che mi hai detto”
    • 3
      Bologna torna il ‘Sequoie music park’ con un’edizione da record. Dai Fontaines Dc a Lucio Corsi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search