Tina Turner: la sua città natale le dedica una statua

A qualche giorno dalla sua morte, il mondo della musica -e non solo- continua ad omaggiare Tina Turner: tra i big della musica negli ultimi giorni già Lizzo, Janet Jackson e i Coldplay le hanno dedicato qualche minuto dei propri concerti live.

Qualche ora fa è diventata ufficiale la notizia per cui a Brownsville, la città che la Turner ha chiamato casa dalla nascita e per tutta la giovinezza, la leggenda della musica verrà onorata in grande stile con una sua statua.

Leggi anche: Italia Loves Romagna: la musica italiana per le vittime dell’alluvione

Bill Rawls Jr., sindaco di Brownsville (TN) racconta ai microfoni di Tmz di voler mettere in mostra l’opera d’arte con il sostegno dei leader locali.

Secondo l’annuncio la statua di Tina Turner dovrebbe essere posizionata nell’Heritage Park di Brownsville nei pressi della Carver High School, che la cantante ha frequentato.

La città di Brownsville ospita già il Tina Turner Museum e si prepara ad accogliere la statua proprio nel mezzo della sua città natale.

Leggi anche: Sembra Vivo! A Palazzo Bonaparte la scultura iperrealista assottiglia il confine tra finzione e realtà

Il sindaco aggiunge: “Quando Tina saliva sul palco, lo possedeva, lo teneva in pugno. Vogliamo che questa statua rappresenti quella passione. Tina è stata un’ispirazione per tutto il mondo … Ha mostrato alla gente di Brownsville che non importa da dove inizi, sei padrone della tua storia, soprattutto sulla fine.”

Leggi anche: “Show Me How”, il nuovo singolo dei Foo Fighters (video)

(foto da tmz.com)

Articolo precedenteJudas Priest: tour europeo con Saxon e Uriah Heep, c’è anche l’Italia
Articolo successivoIl miglior successo di Bud Spencer e Terence Hill: “…Altrimenti ci arrabbiamo!”
Classe 2001 e studentessa di “Letteratura Musica Spettacolo” in Sapienza. Alla continua ricerca di meraviglia, di entusiasmo e di un significato in ogni cosa. Le piace lasciarsi attraversare dalle emozioni davanti ad un film, a una poesia o ad un’opera d’arte, riempire i polmoni di bellezza fino a sentire il bisogno di sospirare. Ama l’arte ai suoi antipodi: sempre con la musica in sottofondo, da Vivaldi a Lady Gaga passando per Queen, Jovanotti, Achille Lauro o Ultimo; perde il fiato davanti alle sculture di Canova, agli stencil di Banksy o alle tele di Perez. Con il cuore diviso tra Abruzzo e nord della Francia, ama viaggiare in treno o in aereo, ma mai senza auricolari o un libro di poesie e una matita tra le mani.