• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

The Smile, la band di Tom Yorke in concerto a Ferrara

Redazione Posted On 4 Luglio 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Dopo il successo dei concerti alla Nuova Darsena di Ferrara – protagonisti Venerus, Cosmo, The Jesus and Mary Chain, La Rappresentante di Lista, Matilde Davoli, Whitemary, Marta Del Grandi e Ibisco – Ferrara Sotto le Stelle si prepara a ospitare un nuovo straordinario live. Venerdì 15 luglio in piazza Trento e Trieste, un grande evento speciale in collaborazione con Ferrara Summer Festival: l’imperdibile concerto dei The Smile, la band composta da Thom Yorke e Jonny Greenwood dei Radiohead e Tom Skinner dei Sons of Kemet.

Una band che è “qui per restare”, come scrive Rolling Stone. “Uno degli spin-off musicali più interessanti degli ultimi tempi” secondo l’Evening Standard, che si prepara a conquistare ancora una volta Ferrara, città con cui si è creato un legame davvero speciale, partendo dal live dei Radiohead nel 2003 e passando per quello di Thom Yorke nel 2019.

Il concerto di The Smile sarà preceduto dal live di Robert Stillman.

Leggi anche: Ozzy Osbourne, le anticipazioni sul nuovo album: data d’uscita, tracklist e video del singolo “Patient Number 9”

La tappa ferrarese del tour organizzato da Live Nation sarà occasione preziosa per ascoltare dal vivo l’album di debutto del gruppo A Light For Attracting Attention (XL Recordings), che sta riscuotendo gli entusiasmi di pubblico e critica: “un disco eccezionale, che abita un mondo sonoro tutto suo” (Wall Street Journal), con “alcune delle migliori musiche della loro carriera” (Sunday Times), che “combatte gli orrori della vita moderna alternando rabbia e serenità Zen” (Pitchfork), “un approccio più snello ai pensieri di lunga data di alienazione e malessere dei Radiohead e che spinge il ritmo in primo piano” (New York Times) portando “la musica per chitarra al massimo dell’emozione” (The Telegraph).

Prodotto da Nigel Godrich e contenente i singoli You Will Never Work In Television Again, Skrting On The Surface, Pana-vision, Free In The Knowledge e Thin Thing, in A Light For Attracting Attention sono presenti gli archi della London Contemporary Orchestra e un’intera sezione di ottoni di musicisti jazz inglesi tra cui Byron Wallen, Theon e Nathaniel Cross, Chelsea Carmichael, Robert Stillman e Jason Yarde.

Un lavoro che anche live regala performance intriganti e indimenticabili, tant’è che il loro recente concerto al Primavera Sound a Barcellona è stato commentato da Julian Casablancas (The Strokes) così: “Ieri mi è letteralmente esplosa la testa, il miglior concerto che abbia visto dopo anni”.

Leggi anche: Life is Strage DIY Fest: a Vicenza la due giorni di sonorità punk emo

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Una Boccata d’Arte 2025: la creatività rivitalizza i borghi e le periferie d’Italia
12 Giugno 2025
A Calascio la magia dell’handpan incontra i colori dell’Abruzzo 
9 Giugno 2025
Mozart Evenings, Marrucino al completo per la National Symphony Orchestra of Uzbekistan
5 Giugno 2025
Il Concertozzo: la festa di fine sfiga con il Trio Medusa ed Elio e le storie tese
Read Next

Il Concertozzo: la festa di fine sfiga con il Trio Medusa ed Elio e le storie tese

  • Popular Posts

    • 1
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi
    • 2
      Live Report. Firenze Rocks 2025, stavolta non ce n'è per nessuno: Guns N' Roses pazzeschi!
    • 3
      "Sulle orme di Silone": la passeggiata letteraria nel borgo di Pescina

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search