• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Entertainment

“The Marvelous Mrs. Mailsel”: la IV stagione su Amazon Prime Video

Federica Prato Posted On 18 Febbraio 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

“The Marvelous Mrs. Maisel” la comica più irriverente e premiata della televisione torna con 8 nuovi episodi, in esclusiva su Amazon Prime Video.

Dopo la conferma di una nuova stagione, arrivata a dicembre 2020, la serie creata da Amy Sherman-Palladino (“Una mamma per amica“), ha subito lo stop obbligatorio dovuto all’epidemia di Covid-19. Una volta ripresa la produzione, a gennaio 2021, nel rispetto di tutti i protocolli di sicurezza, l’attesa dei fan si è fatta sempre più intensa.

È il 1960, dopo la separazione dal marito, Midge (Rachel Brosnahan), una prorompente donna del Upper East Side, deve rimettere insieme la sua vita e decide di farlo tentando la carriera di intrattenitrice comica. Inizia cosi a esibirsi in alcuni locali newyorkesi, nelle serate dedicate ai principianti, e mette a punto un suo show, dove la sua creatività è espressa tramite i racconti grotteschi dei limiti imposti ad una donna della sua epoca. Questo la porta ad avere un certo successo, ma crea anche una frattura con la sua famiglia, toccata nel vivo dai suoi monologhi.

Nella terza stagione Midge viene ingaggiata per aprire gli show di un noto cantante soul, ingaggio che viene cancellato poco prima della partenza del tour. Nella scena finale vediamo proprio la protagonista che viene licenziata e lasciata sulla pista dell’aereo porto, sola, vede la sua unica possibilità di successo decollare senza lei a bordo.

Leggi anche “Stranger Things, ogni fine ha un inizio: ecco le date della quarta stagione della serie Netflix“

Proprio da qui riparte il nuovo capitolo di “The Marvelous Mrs. Maisel”. Midge, piuttosto tranquilla riguardo le sue finanze, torna dove tutto è iniziato e rincomincia ad esibirsi nei club della grande mela, principalmente in quello del ex marito Joel (Michael Zegen). Ancora non sa che la sua manager Susie (Alex Borstein) ha perso tutti i loro guadagni a causa del gioco d’azzardo e che la situazione avrà presto risvolti drammatici, incrinando irrimediabilmente il loro rapporto. Molte sono le domande che ci si aspetta vengano risolte con queste nuove puntate, Joel continuerà a frequentare Mei (Stephanie Hsu) e Midge cederà al corteggiamento di Lenny Bruce (Luke Kirby), suo collega comico? Quale sarà il destino dei genitori di Midge, ora che hanno deciso di cambiare vita? E Susie quale ruolo avrà in tutto questo caos?

Riconfermati nei loro alterego i protagonisti delle prime tre stagioni, a cui si aggiungono guest star di tutto rispetto, tra cui troviamo il regista, attore e autore John Waters (Hairspray), il cui ruolo rimane ancora top secret. Ancora segreti anche i personaggi interpretati da Jackie Hoffman (Feud), Jason Ralph (The Magician), marito di Rachel Brosnahan nella vita reale e Kelly Bishop, conosciuta dal pubblico come la Emily Gilmore di “Una mamma per amica”. Un salto indietro nel tempo per i fan di “Gilmore Girls” che vedranno anche l’apparizione di Milo Ventimiglia, che si unisce al cast come interprete del nuovo corteggiatore della protagonista.

“The Marvelous Mrs. Maisel” è disponibile, con i primi due episodi, a partire dal 18 febbraio su Amazon Prime Video. I restanti episodi saranno rilasciati ogni venerdì per quattro settimane, fino al season finale l’11 marzo.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
C’è una serie tv italiana tra le migliori per il New York Times. E non è Gomorra
17 Giugno 2025
Firenze Rocks: gran finale tra giovani promesse e leggende del rock
14 Giugno 2025
Una Boccata d’Arte 2025: la creatività rivitalizza i borghi e le periferie d’Italia
12 Giugno 2025
Cinema, la crisi tutta italiana: spenti 500 schermi
Read Next

Cinema, la crisi tutta italiana: spenti 500 schermi

  • Popular Posts

    • 1
      Recensione. "Il signore delle mosche" di William Golding
    • 2
      “L’altra faccia della Luna - diario di uno sbandato alla ricerca di sé”: il viaggio intimo e universale di Federico Rapini
    • 3
      "Giotto – 7 caffè su un altro pianeta": il romanzo di Matteo Farge in anteprima al Campidoglio

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search