• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Attualità

Taraneh Alidoosti arrestata in Iran: appelli per la sua liberazione

Fabio Iuliano Posted On 18 Dicembre 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

È stata arrestata in Iran l’attrice Taraneh Alidoosti. La 38enne aveva pubblicato delle immagini che la ritraevano senza hijab e nei suoi post sui social media aveva sostenuto le proteste a livello nazionale, giunte ormai al quarto mese, innescate dalla morte della 22enne Mahsa Amini. Si era espressa pubblicamente contro la pena di morte.

In un recente post su Instagram, l’attrice è apparsa con in mano un pezzo di carta con su scritto “donne, vita, libertà” – lo slogan che è arrivato a riassumere la lotta contro l’attuale regime iraniano. Alidoosti è considerata una delle attrici iraniane più influenti della sua generazione e il suo arresto è un segno che lo stato vuole reprimere celebrità, artisti e personalità dello sport che hanno usato la loro piattaforma per sfidare il regime.

La foto di Alidoosti senza hijab ha ricevuto oltre 1 milione di like. Sembra che il suo account Instagram, che conta più di 8 milioni di follower, sia temporaneamente bloccato.

Non è noto quale dipartimento dei servizi di sicurezza governativo l’abbia prelevata da casa sua, ma l’ufficio del procuratore di Teheran ha affermato che Alidoosti “non aveva fornito la documentazione per giustificare le sue osservazioni provocatorie”. A dare notizia del suo arresto Samia Mirshamsi, una regista.

Celebrità e gruppi per i diritti hanno lanciato appelli per la sua liberazione. “Questa coraggiosa attrice iraniana è stata arrestata”, ha scritto su Instagram la collega Golshifteh Farahani, anche lei attrice e attivista, da anni emigrata all’estero per problemi con le autorità. “Taraneh Alidoosti è una delle attrici più talentuose e acclamate dell’Iran… Spero che sia libera di continuare a rappresentare presto la forza del cinema iraniano”, ha twittato Cameron Bailey, capo del Toronto International Film Festival.

Un momento particolarmente delicato. L’Iran sta minacciando di bloccare definitivamente WhatsApp e Instagram, due app molto popolari nel paese. La società statunitense Meta non ha finora risposto alla lettera inviata dalle autorità di Teheran all’inizio di dicembre, in cui si chiedeva alla società di aprire un ufficio di rappresentanza nel paese e di adeguare le sue linee guida a quelle della Repubblica islamica.        

“Se Meta non risponde alla nostra lettera, questo potrebbe essere il prologo di un blocco permanente”, ha avvertito oggi il direttore del Centro nazionale informatico Abolhassan Firouzabadi in un’intervista. I servizi di sicurezza iraniani avevano già bloccato Instagram e  WhatsApp nell’ambito delle proteste che vanno avanti ormai da tre mesi nel paese. Secondo Teheran, le due app erano coinvolte “nellacospirazione contro l’Iran guidata dai nemici stranieri”.       

Prevista anche un’azione legale contro Meta. Ulteriori restrizioni di Internet e il blocco delle app avrebbero per effetto una  limitazione della diffusione di informazioni, immagini e video sulle  proteste.

Foto: Fars Media Corporation, CC BY 4.0

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Torna “Cinema in festa” con film a 3,50 euro per il periodo estivo
4 Giugno 2025
David 2025: trionfa“Vermiglio”, Germano: “Un palestinese ha la stessa dignità di un israeliano”
8 Maggio 2025
Florence Biennale: Firenze omaggia Tim Burton con un premio alla carriera e una mostra personale
6 Febbraio 2025
Rosa Chemical approda al Festival di Sanremo con il brano “Made in Italy”
Read Next

Rosa Chemical approda al Festival di Sanremo con il brano “Made in Italy”

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità a Firenze
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search