• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

Slammer Sound, il collettivo lancia “Dans les rues”: racconto hip hop del post-sisma

Fabio Iuliano Posted On 13 Febbraio 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

È uscito sui principali store digitali “Dans les rues”, il primo album della formazione Slammer Sound prodotto da Jamrock Records. Undici tracce nell’esordio in studio dei giovani artisti del collettivo hip hop, nato all’Aquila nel 2018.

“Dans les rues” era stato anticipato a fine dicembre dall’uscita del singolo “Cypher-Poker d’assi” che ben rappresenta l’album: undici pezzi che raccontano il contesto delle origini e l’evoluzione della Slammer Sound attraverso parole e beat potenti. Musica che fa riferimento al rap più classico ma con innesti sperimentali, denuncia i disagi generazionali dell’Aquila post-sisma e al tempo stesso racconta le esperienze personali e la vita lungo le strade della città.

Leggi anche: Le ultime novità musicali

Aderiscono al collettivo quattro rapper, per certi versi anche molto distanti tra loro. Nella Slammer Sound infatti trovano spazio anche giovani vicini alla breakdance, deejay e writer. Insieme formano una crew capace di praticare tutte le discipline. Donci Kong, Zonoo, Nastro, Panda e Dj Haine sono tutti giovani aquilani di età compresa tra 20 e 26 anni, cresciuti tra i vicoli di una città colpita dal terremoto, ma che frequentano da tempo gli ambienti hip hop abruzzesi e nazionali.

Da tempo, infatti, il collettivo si muove lungo il Paese, partecipando a contest ed eventi di rilievo, dopo aver condiviso il palco anche con artisti di livello come Claver Gold, Assalti Frontali e Colle Der Fomento.

Punto di riferimento della Slammer Sound è lo spazio sociale di CaseMatte, nell’ex ospedale psichiatrico di Collemaggio all’Aquila, da sempre luogo di contaminazione politica e culturale, oltre che palcoscenico per eventi hip hop di rilievo e spazio di aggregazione sociale soprattutto per i più giovani.

È proprio a Collemaggio che nel dicembre scorso è stato girato il video di “Poker d’assi”, prodotto da Sala Controllo, con la regia di Tomas Matejcek, l’assistenza alla camera di Federico Lanzetta e il post-produzione di Tiberio Poccia.

Sono undici le tracce che compongono il progetto “Dans les rues”, alcune delle quali prodotti da Meso, producer di Pescara ormai da anni nella scena. Un disco d’esordio per un collettivo hip hop destinato a far parlare.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Firenze Rocks: gran finale tra giovani promesse e leggende del rock
14 Giugno 2025
A Calascio la magia dell’handpan incontra i colori dell’Abruzzo 
9 Giugno 2025
“Il Sabato Sera del Villaggio”: i Malvax cantano la vita di provincia
23 Maggio 2025
Superbowl, parata di stelle del rap
Read Next

Superbowl, parata di stelle del rap

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Fontaines Dc - Roma, 18 giugno 2025
    • 2
      La Crocifissione del Beato Angelico torna a splendere nel convento di San Domenico a Fiesole
    • 3
      "Sold out pilotati" e "artisti finiti nel trita carne": qualcuno salvi la musica italiana

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search