#Senzamusica tre minuti di disturbo sonoro nel giorno della festa europea

“La festa della musica della quale quest’anno sono il testimonial nazionale sarà anche una festa di resistenza perché i tanti lavoratori dello spettacolo stanno vivendo una crisi mai vista prima”. Con queste parole Paolo Fresu ha salutato l’iniziativa attraverso i canali social.

Per tutti gli operatori del settore è previsto un minuto di silenzio durante i concerti nell’arco della giornata del 21 giugno. Contemporaneamente, alcuni digital store hanno divulgato una traccia di 3.08 secondi di disturbo sonoro.

https://www.facebook.com/paolofresuofficial/photos/a.556819311074472/3039647176124994/?type=3&theater

“Il segnale che senza musica non si vive”, viene spiegato, “e per ricordare al Governo che bisogna fare di più per il mondo dello Spettacolo e che serve una riforma strutturale complessiva per evitare il rischio di vivere in un’Italia senza spettacolo”.

Articolo precedenteL’arte di Eva Fischer diventa uno spartito: la musica omaggia la grande artista
Articolo successivoRough and Rowdy Ways: il ritorno di Bob Dylan dopo 8 anni di silenzio
Giornalista e docente di lingue straniere, tra le collaborazioni l’agenzia Ansa e la testata ex gruppo L’Espresso-Finegil Editoriale, il Centro. In passato ha lavorato a Parigi e Milano con Eurosport e Canal +. Nel 2016 ha firmato “New York, Andalusia del Cemento – il viaggio di Federico García Lorca dalla terra del flamenco alle strade del jazz”, l’anno successivo "Lithium 48", entrambi per "Aurora edizioni". Nel 2023 "Oceans" (Radici edizioni)