• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

Sanremo, a Gaudiano il premio delle Nuove Proposte: “Dedico la vittoria a mio padre”

Fabio Iuliano Posted On 5 Marzo 2021
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Gaudiano ha vinto il Festival di Sanremo nella categoria delle Nuove Proposte. Il cantante ha trionfato con “Polvere da sparo”. Davide Shorty con “Regina” si è piazzato al secondo posto, Folcast ‘con “Scopriti” al terzo e Wrongonyou con “Lezioni di volo”, classificatosi al quarto posto.

Wrongonyou ha vinto il Premio della Critica intitolato a Mia Martini con 22 voti, precedendo Davide Shorty (12 voti) e Gaudiano (11 voti).

“Dedico questo premio a mio padre e alla mia famiglia. Due anni fa mio padre è andato via, ma adesso lo sento qua con me. Grazie a tutti”, ha detto Gaudiano, dedicando il premio al padre scomparso due anni fa.

È toccato a Fiorello aprire la quarta serata del Festival di Sanremo, entrando in scena con la parrucca anni ’80-’90, un assaggio dell’annunciato duetto su “Siamo donne”, portato all’Ariston da Sabrina Salerno e Jo Squillo nel 1991. “Con i baffetti tagliati mi dicono che assomiglio a D’Alema senza baffetti”, ha scherzato, saltellando e invitando a “fare sport: muovetevi, sennò non ci arrivate all’età mia.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Måneskin a Sanremo, "Zitti e Buoni" conquista il pubblico: volevamo un suono di forte impatto
Read Next

Måneskin a Sanremo, "Zitti e Buoni" conquista il pubblico: volevamo un suono di forte impatto

  • Popular Posts

    • 1
      C’è una serie tv italiana tra le migliori per il New York Times. E non è Gomorra
    • 2
      Solstizio d’estate, l’alba dello yoga invade il centro storico dell'Aquila
    • 3
      "Presence": il nuovo film di Soderbergh è una ghost story

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search