Sanremo, a Gaudiano il premio delle Nuove Proposte: “Dedico la vittoria a mio padre”

Gaudiano ha vinto il Festival di Sanremo nella categoria delle Nuove Proposte. Il cantante ha trionfato con “Polvere da sparo”. Davide Shorty con “Regina” si è piazzato al secondo posto, Folcast ‘con “Scopriti” al terzo e Wrongonyou con “Lezioni di volo”, classificatosi al quarto posto.

Wrongonyou ha vinto il Premio della Critica intitolato a Mia Martini con 22 voti, precedendo Davide Shorty (12 voti) e Gaudiano (11 voti).

“Dedico questo premio a mio padre e alla mia famiglia. Due anni fa mio padre è andato via, ma adesso lo sento qua con me. Grazie a tutti”, ha detto Gaudiano, dedicando il premio al padre scomparso due anni fa.

È toccato a Fiorello aprire la quarta serata del Festival di Sanremo, entrando in scena con la parrucca anni ’80-’90, un assaggio dell’annunciato duetto su “Siamo donne”, portato all’Ariston da Sabrina Salerno e Jo Squillo nel 1991. “Con i baffetti tagliati mi dicono che assomiglio a D’Alema senza baffetti”, ha scherzato, saltellando e invitando a “fare sport: muovetevi, sennò non ci arrivate all’età mia.

Articolo precedenteBugo c’è: sono più sincero di molti, lontano da pazzia e opportunismo
Articolo successivoMåneskin a Sanremo, “Zitti e Buoni” conquista il pubblico: volevamo un suono di forte impatto
Giornalista e docente di lingue straniere, tra le collaborazioni l’agenzia Ansa e la testata ex gruppo L’Espresso-Finegil Editoriale, il Centro. In passato ha lavorato a Parigi e Milano con Eurosport e Canal +. Nel 2016 ha firmato “New York, Andalusia del Cemento – il viaggio di Federico García Lorca dalla terra del flamenco alle strade del jazz”, l’anno successivo "Lithium 48", entrambi per "Aurora edizioni".