• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Attualità

Sanremo 2023, giorno due: occhi puntati sulla reunion degli Articolo 31 e Paola & Chiara. La scaletta completa

Redazione Posted On 8 Febbraio 2023
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Sanremo 2023, il giorno dopo: oggi nella sala stampa del Casinò di Sanremo si è parlato del trionfo di ascolti ottenuto della serata inaugurale del Festival. Amadeus, direttore artistico e conduttore della manifestazione, Francesca Fagnani, co-conduttrice della seconda serata, il direttore e la vicedirettrice dell’Intrattenimento Prime Time della Rai, Stefano Coletta e Federica Lentini, Elena Capparelli, direttrice RaiPlay e Contenuti Digitali, assieme a Gianni Morandi, presenza fissa al fianco di Amadeus per questa edizione numero 73, Alberto Biancheri, sindaco di Sanremo e Giuseppe Faraldi, Assessore al Turismo, hanno commentato l’andamento della serata di apertura del 73° Festival della Canzone Italiana.

Leggi anche: Sanremo 2023: no Blanco, non siamo in un villaggio turistico

I numeri della serata di apertura

Sono stati 10 milioni 757 mila (pari al 62.4% di share), i telespettatori che hanno seguito ieri su Rai1 la serata inaugurale del 73° Festival della Canzone Italiana (in onda dalle 21:18 all’1:40). «Quello sugli ascolti è un dato straordinario che ha lasciato molto sorpresi anche noi, è un dato di share per cui bisogna tornare indietro al 1995, quando la televisione era altra cosa. È molto bello che tutto il Paese si sia sintonizzato su questo debutto», ha detto il direttore dell’Intrattenimento Prime Time della Rai in conferenza stampa, evidenziando in particolare il riscontro raccolto tra gli spettatori più i giovani.

In particolare, la prima parte della prima serata (dalle 21:18 alle 23:44) ha interessato 14 milioni 170 mila persone (61.7% di share); la seconda (dalle 23:48 all’1:40) è stata seguita da 6 milioni 296 mila spettatori (64.7% di share). Il picco di ascolto, pari a 16 milioni 470 mila teste, è stato registrato alle 21:37 quando Chiara Ferragni, sul palco con Amadeus e Gianni Morandi, presentava Mr. Rain, uno dei cantanti in gara. Il livello più alto in share, 69.2%, è arrivato, invece, alle 1:14 quando il direttore artistico e conduttore della kermesse lanciava la clip con il recap delle 14 canzoni in gara.

Da segnalare anche il successo di Fiorello con il suo “Viva Rai2… Viva Sanremo! Di notte” che – dall’1:41 all’1:59 – è stato visto da 2 milioni 468 mila persone con uno share del 60.3%.

Gli ospiti e la conduzione


Superospiti internazionali della serata saranno i Black Eyed Peas. Ci sarà poi la performance di un trio d’eccezione, quello formato da Morandi, Ranieri e Carrisi, per la prima volta insieme sullo stesso palcoscenico. E ancora, il comico Angelo Duro, l’attore Francesco Arca e le esibizioni di Francesco Renga, Nek e Fedez.

Ad affiancare il direttore artistico alla conduzione sarà Francesca Fagnani. «È banale da dire, – ha spiegato la giornalista di “Belve” a poche ore dal suo debutto all’Ariston – ma sì, sono emozionata». Poi ringraziando Amadeus per averla scelta, assicura, sul palcoscenico «porterò la mia personalità».



Gli Artisti in gara: l’ordine di uscita della seconda serata


In questa seconda serata ascolteremo le altre 14 canzoni delle 28 in gara. Queste ultime saranno votate, anche stasera, in maniera disgiunta, dai giornalisti accreditati al Festival e divisi in tre giurie – quella della carta stampata e tv, quella delle radio e quella del web – . A fine puntata, conosceremo una prima classifica parziale degli Artisti che si sono esibiti in serata e una seconda riassuntiva dei voti espressi nei primi due appuntamenti con Sanremo 2023.

Ecco i cantanti, in ordine di esibizione:
Will
Modà
Sethu
Articolo 31
Lazza
Giorgia
Colapesce Dimartino
Shari
Madame
Levante
Tananai
Rosa Chemical
LDA

Paola & Chiara

In conferenza stampa Amadeus ha infine letto il messaggio di Blanco, postato via social, in cui l’artista si scusa con la città di Sanremo per aver distrutto, durante la sua esibizione della prima serata, gli addobbi floreali presenti sul palcoscenico dell’Ariston, accogliendo l’auspicio espresso dal sindaco di Sanremo Alberto Biancheri e dall’Assessore al Turismo Giuseppe Faraldi.

Leggi anche: Sanremo, quando Brian Molko dei Placebo scatenò l’ira del soporifero pubblico dell’Ariston

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Una Boccata d’Arte 2025: la creatività rivitalizza i borghi e le periferie d’Italia
12 Giugno 2025
A Calascio la magia dell’handpan incontra i colori dell’Abruzzo 
9 Giugno 2025
Mozart Evenings, Marrucino al completo per la National Symphony Orchestra of Uzbekistan
5 Giugno 2025
Marco Pantani, all'OFF/OFF Theatre di Roma lo spettacolo sugli ultimi anni del campione
Read Next

Marco Pantani, all'OFF/OFF Theatre di Roma lo spettacolo sugli ultimi anni del campione

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Live Report. Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità al Firenze Rocks 2025
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search