• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Entertainment Musica

Sanremo 2022, Jova e Morandi vincono la serata delle cover

Redazione Posted On 5 Febbraio 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Gianni Morandi e Jovanotti vincono la serata delle cover con il medley dei loro successi. Al secondo posto Mahmood e Blanco con Il cielo in un stanza e al terzo posto per Elisa con What a feeling. A votare, la terna di televoto, Demoscopica 1000 e sala stampa.

L’Ariston balla, si commuove, canta in coro sulle note dei brani iconici degli anni ’60, ’70, ’80 e ’90, da Frank Sinatra a Elton John, da Pierangelo Bertoli a Britney Spears. La sorpresa è Jovanotti: il “super amico” suggella il “festival dell’amicizia” duettando con Gianni Morandi, per cui ha scritto il brano in gara, Apri tutte le porte, e poi regalando al pubblico un intenso momento di poesia, con i versi di Bello mondo di Mariangela Gualtieri.

Sanremo 2022: tutti gli articoli

La gara si apre con Noemi che si misura con una leggenda della black music, Aretha Franklin, You make me feel like a natural woman. Grande musica d’autore con Giovanni Truppi che ha voluto Vinicio Capossela e Mauro Pagani per Nella mia ora di libertà di Fabrizio De André. Yuman coraggiosamente canta My Way di Frank Sinatra, con Rita Marcotulli al pianoforte. E’ ovazione per il maestro Beppe Vessicchio: guarito dal Covid, torna al pianoforte, per accompagnare Le Vibrazioni, impegnate nella cover di Live and let die, di Paul e Linda McCartney, con Sophie di Sophie and the Giants, band britannica che ha scalato le classifiche mondiali.

https://www.youtube.com/watch?v=1jh3W2BSwKE

L’accoppiata Sangiovanni-Mannoia, che ha scelto l’eterna, potente A muso duro di Pierangelo Bertoli, è il simbolo perfetto di un festival ponte fra le generazioni. Emma e Francesca Michielin hanno scelto Baby One More Time di Britney Spears (con Emma che approfitta per accumulare punti al Fantasanremo). Dance anni ’80 con What a feeling di Irene Cara (da Flashdance), con Elisa accompagnata dalla ballerina Elena D’Amario (e gli auguri in video di Giorgio Moroder, autore della musica del brano da Oscar).

Achille Lauro si inginocchia davanti a Loredena Bertè, Sei bellissima è da standing ovation. Emoziona sempre Your Song di Elton John, che Matteo Romano condivide con la voce raffinata di Malika Ayane. Gianluca Grignani regala La mia storia fra le dita a Irama, Ditonellapiaga e Rettore prestano la loro grinta a Nessuno mi può giudicare di Caterina Caselli. Tutti in piedi per Iva Zanicchi e per Milva, dopo l’omaggio con Canzone. Ana Mena ha voluto il compagno di hit Rocco Hunt per il medley con Il mondo, Figli delle stelle e Se mi lasci non vale.

La Rappresentante di Lista canta Be My Baby con Cosmo, Margherita Vicario e Ginevra e lancia un appello perché “la musica dal vivo riparta veramente”. La struggente poesia di Anna verrà di Pino Daniele è affidata alle voci di Massimo Ranier e Nek. Michele Bravi rende omaggio a Lucio Battisti con Io vorrei… non vorrei… ma se vuoi, Mahmood e Blanco hanno scelto Il cielo in un stanza di Gino Paoli, Highsnob e Hu Mi sono innamorato di te di Luigi Tenco.

https://www.youtube.com/watch?v=F9v6JYv86rE

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Firenze Rocks: gran finale tra giovani promesse e leggende del rock
14 Giugno 2025
A Calascio la magia dell’handpan incontra i colori dell’Abruzzo 
9 Giugno 2025
Mozart Evenings, Marrucino al completo per la National Symphony Orchestra of Uzbekistan
5 Giugno 2025
Guarda le prime immagini di "Slow Horses", nuova serie tv con Gary Oldman e Jonathan Pryce
Read Next

Guarda le prime immagini di "Slow Horses", nuova serie tv con Gary Oldman e Jonathan Pryce

  • Popular Posts

    • 1
      Live report. Ed Sheeran all’Olimpico di Roma: una notte magica tra emozioni e ottantamila voci
    • 2
      Firenze Rocks: gran finale tra giovani promesse e leggende del rock
    • 3
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search