• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Entertainment

A Roma gli artisti di strada da tutto il mondo per l’International Buskers Festival

Redazione Posted On 17 Settembre 2020
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Tre giorni in cui la promenade del Porto Turistico di Roma sarà animata da cantautori, circensi, giocolieri e artisti che si esibiranno portando in scena la cultura Buskers. In arrivo la prima edizione del Roma International Buskers Festival, rassegna dedicata agli artisti di strada, che si terrà dal 18 al 20 settembre dalle ore 16:30 in poi.

L’evento sarà ad accesso gratuito per il pubblico, il quale sarà libero di mostrare il proprio apprezzamento nei confronti degli artisti lasciando un’offerta nel loro “cappello”.  L’allestimento della manifestazione verrà realizzato in collaborazione con Eventi di Cartone, scelta ecologica per rimarcare il messaggio sociale del Roma International Buskers Festival.

Ad aprire la manifestazione sarà il giovane Jacopo Mastrangelo che durante il lockdown con la sua chitarra dai tetti di Roma ha unito tutta l’Italia in un’unica melodia, divenendo simbolo di speranza e ripartenza. 

Due grandi nomi internazionali: Borja Catanesi il chitarrista valenciano eletto miglior Artista di strada del Mondo agli Universal Street Games nel 2018; Federico Nathan il geniale violinista uruguaiano famoso in tutto il mondo per i suoi progetti solisti e in ensemble che presenterà il suo AllOne Violin Solo Project. Tra gli artisti confermati durante le tre giornate di Festival: Dario Rossi e il suo Acoustic Live, Marco Sbarbati, e i finalisti del contest Lazio Sound della Regione Lazio. 

Il Ringmaster che animerà le postazioni buskers ed il main stage del Festival sarà Adriano Bono e le sue schegge impazzite di The Reggae Circus. Sarà inoltre presente la SiO Orchestra di San Fior e Godega (Veneto) composta da 48 giovani elementi, che ha ricevuto il Premio Civilitas “Civiltà nella Comunità” sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo, che si esibirà in un’emozionante performance sul mare diretti dal Maestro Roberto Fantinel. 

L’evento è stato ideato ed organizzato da Gruppo Matches con la direzione artistica di Esound, in collaborazione con il Porto Turistico di Roma e il Patrocinio del Municipio X e di SIAE. La Radio Ufficiale dell’evento Dimensione Suono Roma. 

Per consultare il programma ufficiale: www.romabuskers.com

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
“Racconti di Luce”: la facciata della Galleria Borghese si illumina con capolavori di arte e storia
10 Luglio 2025
Live Report. Roma trema al ritmo degli Afterhours [05.07.2025]
6 Luglio 2025
All’Aquila le “Dog Stars” di Ridley Scott
5 Luglio 2025
BMG firma i Nomadi: nuovo album dal 2021
Read Next

BMG firma i Nomadi: nuovo album dal 2021

  • Popular Posts

    • 1
      Musica, arte, territorio: il Diorama Festival torna al Parco Archeologico Colle del Telegrafo di Pescara
    • 2
      Caparezza lancia Orbit Orbit: musica, fumetti e viaggi spaziali nella mente di un nerd visionario
    • 3
      AC/DC live a Imola il 20 luglio: tutto quello che c’è da sapere

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search