• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Teatro

Roma a Teatro: gli spettacoli dal 15 al 20 novembre

Domenico Paris Posted On 14 Novembre 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Una settimana di tanti, interessanti appuntamenti nei teatri di Roma, tra classici immortali rivisti con piglio contemporaneo, spettacoli dal grande fascino visivo e riduzioni drammaturgiche di opere narrative (e non solo) di culto.

Dal 15 novembre al 4 dicembre all’Argentina, sarà Fausto Cabra a interpretare il più celebre personaggio shakespeariano nella versione di ”Amleto” diretta e adattata da Giorgio Barberio Corsetti, una complessa macchina scenica che compone e scompone la tragedia del Bardo creando degli effetti visivi di grande suggestione e in grado di trascinare lo spettatore all’interno della dimensione più cerebrale (e moderna) di questo capolavoro.

Sarà Elena Arvigo con il suo potente “Monologhi dell’Atomica”, un toccante ricordo delle tragedie nucleari di Hiroshima e Chernobyl raccontato da due indimenticabili e scomode sopravvissute, ad aprire la rassegna civile di teatro e musica “Memoralia”, che dal 15 al 29 novembre porterà al Tor Bella Monica nomi d’eccezione dello spettacolo italiano, tra i quali anche Lunetta Savino, che sarà a sua volta in scena il 23 in “Tante facce della memoria “ di Francesca Comencini.

Dal 16 al 27 novembre, all’Ambra Jovinelli, è in cartellone “Nuda”, la nuova creazione della Compagnia Finzi Pasca, un affascinante spettacolo in cui diversi linguaggi espressivi si fondono per creare mistero e stupore intorno alla vicenda di due gemelle cresciute insieme in una famiglia un po’ particolare.

Leggi anche: Il musical Cats si prepara per il debutto al Teatro Sistina: guarda il video del trucco nel backstage (video)

Il Marchese Parascandalo, detto il Professore, è il brillante e bizzarro protagonista di “A che servono questi quattrini” di Armando Curcio, dal 16 al 20 novembre alla Sala Umberto. Riuscirà questo strambo anti-filosofo, a metà tra lo speculatore stoico e il truffatore a svelare l’inutilità del possesso del denaro come si propone?

Stesse date al Parioli per “Volevo fare la showgirl” in cui l’attore e conduttore televisivo Gianpaolo Gambi affabulerà il pubblico in sala con un divertente show che prenderà di mira il nostro terrore del “politicamente corretto”.

Tratto dall’opera omonima di Zerocalcare, dal 15 al 20 novembre sul palco del Vascello arriva “Kobane Calling on stage”, con l’adattamento e la regia di Nicola Zavagli, che ha trasformato la spietata leggerezza e ironia della ormai celebre graphic novel, in un atto d’amore teatrale rivolto al mondo poetico e comicissimo del suo autore.

Dal 16 al 20 novembre all’OFF/OFF Theatre, Monica Ragledi porta in scena Dora Mar, amante di Pablo Picasso, in “Schiava di Picasso”, una pièce che consente di gettare uno sguardo attento nel privato dell’artista e di indagare sulla difficoltà che caratterizzava il suo rapporto con le donne.

Sarà l’inimitabile mondo letterario di Borges a prendersi la ribalta del Basilica dal 17 al 20 novembre con “Finzioni”, in cui la compagnia residente del Gruppo della Creta sarà impegnata in un’affascinante trasposizione dei racconti del maestro argentino. Ultima segnalazione per il dramedy psichedelico “Coffeeshop”, scritto e diretto da Andrea De Rosa, che dal 18 al 20 novembre a Lo Spazio racconterà una singolare fuga dalla realtà condivisa da tre improbabili personaggi in un coffeeshop di Amsterdam.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Roma a Teatro: guida agli spettacoli dal 3 all’8 giugno
3 Giugno 2025
Roma a Teatro: guida agli spettacoli dal 27 maggio al 1 giugno
27 Maggio 2025
Roma a Teatro: guida agli spettacoli dal 20 al 25 maggio
19 Maggio 2025
Enrico Vanzina, pubblicato il nuovo giallo storico
Read Next

Enrico Vanzina, pubblicato il nuovo giallo storico

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Live Report. Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità al Firenze Rocks 2025
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search