Ritratti urbani, l’ebook fotografico di Gervasoni

Nel 2021, Francesco Giosue Gervasoni ha conquistato il secondo posto al Concorso “Un luogo per ZeroBook” indetto dal settimanale online Girodivite e dalla casa editrice ZeroBook per valorizzare luoghi sconosciuti e bisognosi di recupero dell’Italia.

La casa editrice pubblica ora il suo libro di fotografie che raccoglie “ritratti urbani” di Milano e non solo. Con un occhio curioso e ironico, il giovanissimo Gervasoni riesce a cogliere alcuni aspetti della realtà urbana che sicuramente incontreranno il favore di chi ama la fotografia e riesce a percepire le vibrazioni che la fotografia è in grado di promanare attraverso la luce e il gioco delle ombre.

“Sono sempre stato appassionato di fotografia fin da piccolissimo – spiega Gervasoni – qualsiasi opportunità era buona per fare qualche foto, una gita in montagna, un compleanno o una cena di famiglia. È solo negli ultimi anni però che mi sono approcciato alla fotografia in modo più serio e con crescente interesse, prima usando una vecchia reflex e qualche obbiettivo impolverato appartenere a mio padre e poi con una vera e propria mia macchina fotografica. Sono anche un grande appassionato di urbex, attività che va a nozze con la fotografia”.

L’ebook è acquistabile su uno qualsiasi degli e-store italiani di ebook. Per esempio qui

Articolo precedenteConcorso Fotografico “Un luogo per ZeroBook 2022” – I vincitori
Articolo successivoSanremo 2023, fino alla fine
Giornalista e docente di lingue straniere, tra le collaborazioni l’agenzia Ansa e la testata ex gruppo L’Espresso-Finegil Editoriale, il Centro. In passato ha lavorato a Parigi e Milano con Eurosport e Canal +. Nel 2016 ha firmato “New York, Andalusia del Cemento – il viaggio di Federico García Lorca dalla terra del flamenco alle strade del jazz”, l’anno successivo "Lithium 48", entrambi per "Aurora edizioni".