• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

Rancore: il nuovo album e una nuova data a Roma

Redazione Posted On 2 Febbraio 2023
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Contemporaneamente alla ripresa del tour di Rancore per presentare l’album “Xenoverso”, è annunciato il recupero della data prevista lo scorso dicembre all’Atlantico di Roma.

Il concerto sarà recuperato il 23 giugno al Rock in Roma: un cambio di location importante che darà nuove opportunità di ingresso per il pubblico. Infatti, oltre ai biglietti precedentemente acquistati per il live all’Atlantico che restano ovviamente validi per l’ingresso al Rock In Roma, sono disponibili nuovi biglietti acquistabili sul circuito ufficiale Ticketone per il concerto del 23 giugno.

Leggi anche: Tullio Solenghi porta Woody Allen in teatro, ma il risultato non è quello sperato

In attesa di giugno, prosegue in queste settimane di febbraio il tour indoor di Rancore. Dopo i primi concerti degli scorsi mesi, il rapper, infatti, inaugura il nuovo anno riprendendo la stagione dal vivo con il suo incredibile show pensato per accompagnare il pubblico alla scoperta dello “Xenoverso”: attraverso un allestimento immersivo Rancore porta sul palco il concept del nuovo album, in un continuo viaggio tra i mondi e tra i versi.

Il nuovo disco arriva dopo la duplice esperienza al Festival di Sanremo, dapprima nel 2019 al fianco di Daniele Silvestri come co-autore del pluripremiato brano “Argento vivo”, e successivamente nel 2020 con la sua “Eden” che gli è valsa la vittoria del premio Sergio Bardotti per il miglior testo.

“Xenoverso” – Il disco

Anticipato dalla trilogia di brani “Lontano 2036”, “X Agosto 2048” e “Arakno 2100”, seguiti dall’ultimo estratto “Le Rime (Gara fra 507 parole)”, “Xenoverso” è il nuovo manifesto del rapper che concepisce un viaggio tra rime e versi, tra realtà e fantasia, sfidando i concetti di tempo e spazio.

Leggi anche: “Ill Tour 2023”: Mostro annuncia le date del nuovo tour

Con questo nuovo progetto, Rancore riporta tecnica, potenza e sincerità nel suo rap, realizzando ancora una volta un lavoro articolato, in cui molteplici suggestioni si risolvono in infinite possibilità di lettura, ascolto dopo ascolto. Per l’uscita dell’album, il rapper conia di fatto un nuovo termine, “Xenoverso”, di cui di seguito è possibile leggerne la definizione:

‘Xenoverso’, s.m. dal gr. xénos ‘straniero, ospite’ || dal lat. versus, part. pass. di vertĕre ‘volgere’: L’ambiente che contiene tutto ciò che è inclassificabile nell’insieme dei corpi e dei fenomeni del nostro Universo; inconoscibile: l’ermetismo dello X., l’inafferrabile X.; ciò che confina con tutti gli spazi, i tempi e le dimensioni dell’Universo nell’insieme delle cose che si antepongono o che vengono escluse nella percezione della nostra realtà: non mi hai visto perché sono stato nello X.; ho dei messaggi dallo X.; la mia ombra è un residuo dello X. || Termine utilizzato nel trattato ‘La filosofia dei Versi’ (autore anonimo) per descrivere l’interazione tra l’Universo e lo X., tale interazione è spesso conflittuale.’

Le parole di Rancore

Sono nato in un’epoca incastrata nel presente, dove la verità è imprigionata in ciò che è tangibile e dimostrabile. Esistono tante cose che non conosciamo, tante storie che si muovono fuori dal nostro presente, tante vite che viaggiano fuori dalla nostra realtà quotidiana e tanti mondi nascosti dietro gli angoli dell’Universo. 

Ho cercato una parola che riuscisse a sintetizzare questa sensazione, una parola che desse una casa a tutto questo. L’ho trovata in Xenoverso e ho dovuto navigare tanto per arrivarci.

Come in un diario di bordo ho deciso di scrivere, di cantare, di fotografare, di disegnare questa lunga avventura.

Xenoverso è un mondo che parte da un disco ma che forse può andare oltre. 

Tra piante, animali, sistemi, leggi fisiche, storie ed avventure, sono qui per raccontarvi tutto. Sperando che, anche in questo caso, sia la fantasia il vero motore per descrivere la realtà.

Leggi anche: Il Boss a Sanremo, quando Springsteen portò in paradiso la classe operaia del rock

Nell’album 17 tracce, in cui, oltre ai brani “Eden” prodotto da Dardust ed “Equatore” feat. Margherita Vicario, figurano anche episodi prodotti, tra gli altri, da Dade, d.whale, Michelangelo, Meiden e Jano (già al fianco di Rancore nel precedente “Musica per Bambini”), oltre alla presenza di Nayt con un featuring nel brano “Guardie&Ladri”.

Tracklist

01) Ombra

02) Freccia

03) Federico

04) Guardie&Ladri (feat. Nayt)

05) Cronosurfisti (Skit)

06) Lontano 2036

07) X Agosto 2048

08) Arakno 2100

09) Guerra dei Versi (Skit)

10) Le Rime (Gara tra 507 parole)

11) Fantasia

12) Ignoranze Funebri

13) Eden

14) Equatore (feat. Margherita Vicario)

15) Xenoverso

16) Questa cosa che io ho scritto mi piace

17) Io non sono io

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Firenze Rocks: gran finale tra giovani promesse e leggende del rock
14 Giugno 2025
Una Boccata d’Arte 2025: la creatività rivitalizza i borghi e le periferie d’Italia
12 Giugno 2025
A Calascio la magia dell’handpan incontra i colori dell’Abruzzo 
9 Giugno 2025
Robert Plant torna in Italia per uno show esclusivo
Read Next

Robert Plant torna in Italia per uno show esclusivo

  • Popular Posts

    • 1
      Live report. Ed Sheeran all’Olimpico di Roma: una notte magica tra emozioni e ottantamila voci
    • 2
      Firenze Rocks: gran finale tra giovani promesse e leggende del rock
    • 3
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search