• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

Phil Spector muore in carcere per complicanze legate al Covid

Redazione Posted On 17 Gennaio 2021
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Phil Spector, uno dei più famosi produttori della storia della musica rock, è morto per complicanze legate al Covid: lo riferisce il sito Tmz, citando fonti informate. Spector, che aveva 80 anni, stava scontando una condanna che prevedeva da un minimo di 19 anni fino all’ergastolo per l’assassinio di Lara Clarkson.

Produsse il suo primo successo quando era ancora al liceo, ‘To Know Him is to Love Him’, e legò il suo nome a brani classici come ‘Be my baby’, ‘Unchained melody’, fino a partecipare alla produzione di ‘Let it Be’ dei Beatles.

Leggi anche: Street art, geometrie e working class: New York fotograta da Marco Cimorosi

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Nirvana, il docufilm “Rome as you are” sbarca in Abruzzo
30 Maggio 2025
Gran Bretagna, ecco il disco senza musica contro l’IA
27 Febbraio 2025
Dal Bliss al contro-concerto di Capodanno: la sfida di Tony Effe [Live report 21-12-2024]
22 Dicembre 2024
Street art, geometrie e working class: New York fotograta da Marco Cimorosi
Read Next

Street art, geometrie e working class: New York fotograta da Marco Cimorosi

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Live Report. Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità al Firenze Rocks 2025
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search