• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

PFM, pronto il tour per i 50 anni del primo disco

Redazione Posted On 4 Ottobre 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

A 50 anni dal suo esordio discografico, PFM – Premiata Forneria Marconi festeggia con un tour che porterà la band a suonare dal vivo nei principali teatri italiani con “PFM 1972-2022”, da “Storia di un minuto” a “Ho sognato pecore elettriche” abbracciando la poesia di Fabrizio De André La prima data sarà l’11 ottobre all’Auditorium Europa di Bologna per poi fare tappa ad Ancona, Schio, Legnano, Cesena, Alessandria, Bergamo, Varese, Torino, Milano (doppia data) e Firenze.

I concerti saranno un grande viaggio attraverso il tempo, con nuove sonorità che faranno sentire lo spettatore nel presente, ma allo stesso tempo proiettato verso il futuro. Video proiezioni e scenografie virtuali arricchiranno questo viaggio cinquantennale, che abbraccerà anche la poesia di Fabrizio De André. Le serate saranno aperte dai Barock Project, band scelta direttamente da PFM tra i gruppi del panorama del nuovo prog internazionale.

Leggi anche “Marlene Kuntz, il nuovo album “Karma Clima””

Queste le nuove date autunnali del tour “PFM 1972-2022” (prodotto da D&D Concerti e distribuito da D&D Concerti in collaborazione con Ventidieci):

11 ottobre                     BOLOGNA          Auditorium Europa (recupero del 14 febbraio 2022)

15 ottobre                     SCHIO                 Teatro Astra (prevendite su VivaTicket) (recupero del 26 marzo 2022)

20 ottobre                     ANCONA           Teatro delle Muse (recupero del 13 aprile 2022)

22 ottobre                     LEGNANO          Teatro Galleria (recupero del 18 marzo 2022)   

29 ottobre                     CESENA              Carisport (recupero del 2 aprile 2022)         

5 novembre                  ALESSANDRIA   Teatro Alessandrino

10 novembre                BERGAMO         Teatro Creberg (recupero del 22 marzo 2022)

19 novembre                VARESE              Teatro di Varese “La Buona Novella + successi PFM” (recupero del 9 aprile 2022)

16 novembre                TORINO             Teatro Colosseo (recupero del 06 aprile 2022)

22 novembre                MILANO             Teatro Lirico (recupero del 21 aprile 2022)

23 novembre                MILANO             Teatro Lirico (recupero del 22 aprile 2022)         

25 novembre                FIRENZE             Tuscany Hall (recupero del 15 febbraio 2022)

PFM – Premiata Forneria Marconi è composta da: Franz Di Cioccio (voce e batteria), Patrick Djivas (basso), con Lucio Fabbri (violino, seconda tastiera, cori), Alessandro Scaglione (tastiere, cori), Marco Sfogli (chitarra, cori), Eugenio Mori (seconda batteria), special guest: Luca Zabbini.

PFM – Premiata Forneria Marconi ha uno stile unico e inconfondibile che combina la potenza espressiva della musica rock, progressive e classica in un’unica entità affascinante. Nata nel 1970 (discograficamente nel 1972), la band ha guadagnato rapidamente un posto di rilievo sulla scena internazionale, che mantiene tutt’oggi.

Nel 2016 la prestigiosa rivista inglese “Classic Rock” UK ha posizionato PFM – Premiata Forneria Marconi al 50esimo posto tra i 100 migliori artisti più importanti del mondo, mentre “Rolling Stone” UK ha inserito l’album “Photos of ghost” al 19esimo posto tra i dischi più importanti della musica progressive.

Nel 2018 ha ricevuto a Londra il prestigioso riconoscimento come “International Band of the year” ai Prog Music Awards UK, mentre nel 2019 la rivista inglese “PROG UK” nomina Franz Di Cioccio tra le 100 icone della “musica che hanno cambiato il nostro mondo” (unico musicista del mondo latino).

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
PFM: un concerto nel magico anfiteatro romano di Alba Fucens
30 Marzo 2023
Joe Satriani, tutto pronto per il tour italiano
28 Marzo 2023
Impressioni di settembre, 50 anni dal capolavoro senza tempo della PFM
1 Settembre 2021
Il Sistina riparte dal Marchese del Grillo, omaggio a Roma e alla romanità
Read Next

Il Sistina riparte dal Marchese del Grillo, omaggio a Roma e alla romanità

  • Popular Posts

    • 1
      Bologna torna il ‘Sequoie music park’ con un’edizione da record. Dai Fontaines Dc a Lucio Corsi
    • 2
      “Cinema, chi?” – Il Taormina Film Festival 2025 tra passerelle vuote e premi senza peso
    • 3
      Live report. Ed Sheeran all’Olimpico di Roma: una notte magica tra emozioni e ottantamila voci

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search