• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Libri

È morto lo scrittore Peter Straub, affiancò Stephen King nel best seller “Il Talismano”

Federico Falcone Posted On 6 Settembre 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Lo scrittore americano Peter Straub è morto quest’oggi all’età di 79 anni. A darne la notizia è stata la figlia, Emma, tramite il proprio profilo Instagram. Questo il suo messaggio, cui sono seguiti moltissimi messaggi di condoglianza e vicinanza.

“Peter Francis Straub era persona più intelligente e divertente in ogni stanza in cui sia mai stato, 3/2/43 – 9/4/22. Siamo stati fortunati. Non ci sono abbastanza parole al mondo”. Come riportato dal The New York Times, “la morte, al NewYork-Presbyterian Hospital, è stata causata da complicazioni dopo la rottura di un’anca, ha detto sua moglie, Susan Straub”.

Leggi anche: Nope è un horror colossale e imperdibile. La recensione

Peter Straub era nato a Milwaukee il 2 marzo del 1943 ed era arrivato al successo con “Ghost Story“, romanzo del 1979 dal quale venne tratto un adattamento cinematografico con Fred Astaire nel 1981. Con “Il Talismano” (1984), scritto assieme all’amico Stephen King, ha raggiunto un importante successo internazionale. L’apice del suo successo, infatti, è da collocarsi tra gli anni Settanta e gli anni Ottanta. Il libro ha avuto un seguito “Black House” (2001). Straub ha vinto cinque volte il premio Bram Stoker ed è stato a lungo considerato tra i più autorevoli scrittori di letteratura horror contemporanei.

Nel marzo 2021, Amblin Entertainment ha comunicato che adatterà il romanzo in una serie televisiva che uscirà per Netflix. Alla realizzazione della serie collaboreranno anche i fratelli Duffer, freschi del successo ottenuto con Stranger Things dove i riferimenti alla letteratura horror, in particolare a quella di Stephen King, sono numerosi.

Leggi anche: “Gli Anelli del Potere”: la recensione dei primi due episodi non adatta ai bacchettoni

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Michael Jackson, i 40 anni di "Thriller"
Read Next

Michael Jackson, i 40 anni di "Thriller"

  • Popular Posts

    • 1
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi
    • 2
      Live Report. Firenze Rocks 2025, stavolta non ce n'è per nessuno: Guns N' Roses pazzeschi!
    • 3
      "Sulle orme di Silone": la passeggiata letteraria nel borgo di Pescina

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search