• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Entertainment Musica

“Non ci sono più i trasgressori di una volta”: L’Osservatore Romano blasta Achille Lauro

Redazione Posted On 2 Febbraio 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

L’esibizione di Achille Lauro sul palco della prima serata del Festival di Sanremo non è “nulla di nuovo” per l’Osservatore Romano che di fatto minimizza la trasgressione calcolata dell’artista il quale, nella serata inaugurale, sulle note di Domenica ha messo in scena un auto-battesimo versandosi l’acqua sul volto da una conchiglia.

“Chiamati in causa da Fiorello alla cui simpatia non si può resistere, eccoci qui a dire la nostra, come richiesto, su Achille Lauro. In punta di piedi. Perché Sanremo è Sanremo. L’Osservatore è L’Osservatore”, si legge in una nota di Andrea Monda nella rubrica Lettere dal direttore.

“Ci limitiamo a osservare che, volendo essere a tutti i costi trasgressivo, il cantante si è rifatto all’immaginario cattolico. Niente di nuovo. Non c’è stato nella storia un messaggio più trasgressivo di quello del Vangelo”. Di qui l’affondo: “Difficilmente dimenticheremo la recita del Padre Nostro, in ginocchio, di un grande artista come David Bowie. Non ci sono più i trasgressori di una volta”.

Achille Lauro, che aveva incassato le riserve del vescovo di Sanremo Antonio Suetta, ora risponderà anche al Codacons. “Il rispetto per gli altri dovrebbe essere il primo dovere del servizio pubblico. Invieremo il video della performance di ieri a Papa Francesco, perché esprima una ferma condanna nei confronti della Rai”.

Senza citare direttamente la performance, il cardinale Gianfranco Ravasi, affezionato spettatore del Festival, ha ricordato su Twitter che “il Battesimo è il più bello e magnifico dei doni di Dio”.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Achille Lauro torna con “Comuni mortali”: un disco dedica alla sua Roma tra periferia, fragilità e nuove consapevolezze
16 Aprile 2025
Olly ha vinto il 75esimo festival di Sanremo
16 Febbraio 2025
Morgan contro Sanremo: “zero originalità e testi da elementari”, ma come dargli torto?
13 Febbraio 2025
Sanremo 2022 lancia l'Eurovision Song Contest di Torino: -100 giorni
Read Next

Sanremo 2022 lancia l'Eurovision Song Contest di Torino: -100 giorni

  • Popular Posts

    • 1
      "Presence": il nuovo film di Soderbergh è una ghost story
    • 2
      Ultimo e la dedica a Ed Sheeran dopo il duetto a Roma: “Lo racconterò per tutta la vita. Grazie per le cose che mi hai detto”
    • 3
      Bologna torna il ‘Sequoie music park’ con un’edizione da record. Dai Fontaines Dc a Lucio Corsi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search