• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Entertainment Featured

“Fabbricante di lacrime”: su Netflix il film tratto dal romanzo di Erin Doom (trailer)

Redazione Posted On 15 Marzo 2024
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Arriva il 4 aprile in esclusiva su Netflix ‘Fabbricante di lacrime’, il film tratto dall’omonimo romanzo di Erin Doom, tra i più importanti casi letterari degli ultimi tempi. Ad interpretare i protagonisti Nica e Rigel, rispettivamente Caterina Ferioli (che rivedremo nella nuova fiction Rai ‘Belcanto’) e Simone Baldasseroni (cantante e attore diventato famoso dopo l’esperienza ad Amici 17 con il nome d’arte Biondo). Nel cast anche Nicky Passarella (Billie) e Alessandro Bedetti (Lionel). Fabbricante di lacrime è una produzione Colorado Film ed è prodotto da Iginio Straffi e Alessandro Usai. Il film è scritto da Eleonora Fiorini e Alessandro Genovesi, che ne è anche il regista.

Leggi anche: [Recensione] – “Damsel”: Millie Bobby Brown (non) è una perfetta damigella in pericolo

Pubblicato su Wattpad e successivamente su Amazon, il libro è stato in seguito editato da Magazzini Salani, diventando il romanzo più venduto in Italia nel 2022. Erin Doom è lo pseudonimo di una scrittrice italiana di cui si conosce solo il nome, Matilde. E’ comparsa per la prima volta in pubblico nel 2023 in una puntata di ‘Che tempo che fa’. Lo scorso anno è uscito il suo terzo romanzo, Stigma, edito sempre da Salani.

ra le mura del Grave, l’orfanotrofio in cui Nica è cresciuta, si racconta da sempre una leggenda: quella del Fabbricante di Lacrime, un misterioso artigiano, colpevole di aver forgiato tutte le paure e le angosce che abitano il cuore degli uomini. Ma a diciassette anni per Nica è giunto il momento di lasciarsi alle spalle le favole. Il suo sogno più grande, sta per avverarsi: i coniugi Milligan hanno avviato le pratiche per l’adozione e sono pronti a donarle la famiglia che ha sempre desiderato. Nella nuova casa, però, Nica non è da sola. Insieme a lei viene portato via dal Grave anche Rigel, un orfano inquieto e misterioso, l’ultima persona al mondo che Nica desidererebbe come fratello adottivo. Rigel è intelligente, suona il pianoforte come un demone incantatore ed è dotato di una bellezza in grado di ammaliare.

Leggi anche: Benjamin Franklin: svelato il trailer della serie prodotta e interpretata da Michael Douglas

Anche se Nica e Rigel sono uniti da un passato comune, la convivenza tra loro sembra impossibile… ma gentilezza e rabbia sono solo due diversi modi di combattere il dolore e saranno destinati a diventare l’una per l’altro proprio quel Fabbricante di Lacrime della leggenda.

Al Fabbricante non puoi mentire e loro dovranno trovare il coraggio di accettare quella forza che li attrae che si chiama amore.

Fonte: Agenzia Dire

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




"Venezia - La più antica città del futuro": un cartone animato per celebrare i 1600 anni di Venezia
Read Next

"Venezia - La più antica città del futuro": un cartone animato per celebrare i 1600 anni di Venezia

  • Popular Posts

    • 1
      Recensione. "Il signore delle mosche" di William Golding
    • 2
      “L’altra faccia della Luna - diario di uno sbandato alla ricerca di sé”: il viaggio intimo e universale di Federico Rapini
    • 3
      "Giotto – 7 caffè su un altro pianeta": il romanzo di Matteo Farge in anteprima al Campidoglio

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search