• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Entertainment

Netflix cala l’asso e svela “The Last Dance”, docuserie su Michael Jordan, cioè il più grande di sempre

Redazione Posted On 20 Aprile 2020
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Non basterebbero settimane intere a raccontare, discutere ed esporre la vita, la carriera e le opere di Michael Jordan, il più grande giocatore di basket di tutti i tempi. Netflix sceglie di farlo in 10 puntate, con una miniserie dal titolo “The Last Dance” che debutta oggi. Il focus è tutto sui leggendari Chicago Bulls degli anni 90, la squadra che ha fatto sognare il mondo intero grazie al triangolo di coach Phil Jackson, e fenomeno del calibro di Scottie Pippen, Dennis Rodman e, appunto, Michael Jordan. L’annata è quella del 1997-1998 dove i rossi di Chicago si elevarono ancora una volta sul tetto del mondo.

Una dinastia cestistica, una squadra inimitabile, capace di riscrivere ulteriormente la storia della pallacanestro e fare innamorare milioni di appassionati in tutto il mondo. Sei titoli Nba in un decennio, sbaragliando tutto e tutti sul proprio cammino. La lavorazione della docuserie, prodotta da Espn, èpartita quattro anni fa, nonostante rifiuti e rinvii da parte dello stesso Air Jordan.

Così Jason Hehir, regista di “The Land Dance”, al Los Angeles Times: “Micheal è sempre stato molto disponibile sul set, sincero e desideroso di discutere molti argomenti”. L’ex numero 23, invece, ha commentato: “Quando le persone vedranno quei filmati, non sono sicuro che saranno in grado di capire perché ero così aggressivo, perché ho fatto le cose che ho fatto e perché ho detto le cose che ho detto”.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
“Racconti di Luce”: la facciata della Galleria Borghese si illumina con capolavori di arte e storia
10 Luglio 2025
All’Aquila le “Dog Stars” di Ridley Scott
5 Luglio 2025
I celebri scatti di Elliott Erwitt a Palazzo Bonaparte: un invito alla leggerezza e all’ironia
3 Luglio 2025
David Bryan (Bon Jovi) sconfigge il Coronavirus: la scienza vince sempre
Read Next

David Bryan (Bon Jovi) sconfigge il Coronavirus: la scienza vince sempre

  • Popular Posts

    • 1
      "In bocca al lupo, viva il lupo": Wertmüller protagonista del terzo appuntamento di "Dal Tramonto all'Alba OFF"
    • 2
      L'intervista a Melissa Neri: "Sopra il mondo", il romanzo che scava nelle relazioni tossiche
    • 3
      Live report. Scorpions - Lucca Summer Festival, 10/7/2025

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search