Murales: la Fontamara di Aielli fa il tagliando contro sole e intemperie

Ben 53.839 parole trascritte da 240 pagine su 80 metri quadrati di parete con 3 chilometri di righe d’inchiostro nero.

Questi i numeri da record del lavoro ispirato al romanzo di Ignazio Silone ‘Fontamara’ che è stato integralmente riportato su un murale a firma di Andrea Parente, inaugurato nel 2018 nel cuore di Borgo Universo ad Aielli (L’Aquila). In 5 anni gli agenti atmosferici hanno intaccato il murale che rischiava di sparire. Di qui l’intervento di restauro, portato avanti minuziosamente sin dalle scorse settimane, andando a ‘ripassare’ ogni singolo segno.

“Non potevamo rimanere a guardare – spiegano dall’amministrazione – perché, come diceva Silone, ‘Il destino è un’invenzione della gente fiacca e rassegnata’. E siccome noi non siamo né fiacchi né rassegnati abbiamo deciso di affidare il restauro a dei professionisti”.

“Il sole cancella e noi riscriviamo – continua il messaggio -. Un ‘tagliando’ ogni 5 anni ce lo possiamo permettere. Il capolavoro sta tornando com’era dal principio. Questo è Aielli”.
   

Articolo precedenteÈ morto Tony Bennett, leggendario crooner e gentleman swing
Articolo successivo“L’arte dei Supereroi”: inaugurata la mostra di Simone Bianchi
Giornalista e docente di lingue straniere, tra le collaborazioni l’agenzia Ansa e la testata ex gruppo L’Espresso-Finegil Editoriale, il Centro. In passato ha lavorato a Parigi e Milano con Eurosport e Canal +. Nel 2016 ha firmato “New York, Andalusia del Cemento – il viaggio di Federico García Lorca dalla terra del flamenco alle strade del jazz”, l’anno successivo "Lithium 48", entrambi per "Aurora edizioni".