• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Entertainment

Morgan si scaglia contro Sanremo: “Quando sarò direttore artistico io…”

Antonella Valente Posted On 2 Febbraio 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Non c’è Festival di Sanremo senza polemiche. Non ha tardato, infatti, ad arrivare quella di Morgan che con la competizione canora ha sempre avuto un rapporto “sui generis”. Indimenticabile il siparietto di due anni fa sul palco dell’Ariston, rimasto nella memoria di tutti, quando era in gara con Bugo e la canzone “Sincero”.

Leggi anche: Sanremo 2022, i Måneskin si riprendono l’Ariston

Ma anche questo Sanremo 2022 non è proprio nelle corde dell’autore di “Altrove”, ex Bluvertigo, che avrebbe voluto commentare la nuova edizione condotta da Amadeus con una diretta, impedita, però, dai social.

Allora ha deciso di farci sapere, con un post – di cui non avevamo bisogno – che prima o poi condurrà un’edizione del Festival di Sanremo e ci libererà da un regime tirannico.

Leggi anche: “Vito Taccone, il camoscio d’Abruzzo”, il mito del ciclista rivive nel libro del giornalista Federico Falcone

“Prima di morire curerò un’edizione del Festival di Sanremo come direttore artistico – scrive Morgan – e quando succederà non solo si avrà la stessa sensazione di liberazione da una dominazione tirannica ma, e non ci si potrà quasi credere, tornerà la musica in questa povera patria”.

Quindi non solo non digerisce Amadeus, ma a quanto pare, secondo Marco Castoldi, anche la musica lascerebbe a desiderare. “Elegante Achille Lauro, il pezzo non assomiglia a Rolls Royce“, commenta. “Il brano di Noemi lo userei per Lampadino e Caramella“, ha aggiunto.

Leggi anche: “The Spank”: quanto è difficile essere veri amici. Intervista a Valerio Binasco

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Una Boccata d’Arte 2025: la creatività rivitalizza i borghi e le periferie d’Italia
12 Giugno 2025
“Tesori dei Faraoni”: l’Antico Egitto rinasce alle Scuderie del Quirinale
5 Giugno 2025
Forte dei Marmi ospita una mostra su Eugenio Cecconi, l’artista della Maremma
29 Maggio 2025
Addio a Monica Vitti: aveva novant'anni
Read Next

Addio a Monica Vitti: aveva novant'anni

  • Popular Posts

    • 1
      Bologna torna il ‘Sequoie music park’ con un’edizione da record. Dai Fontaines Dc a Lucio Corsi
    • 2
      “Cinema, chi?” – Il Taormina Film Festival 2025 tra passerelle vuote e premi senza peso
    • 3
      Live report. Ed Sheeran all’Olimpico di Roma: una notte magica tra emozioni e ottantamila voci

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search