• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

“Milano è la metafora dell’amore”: il nuovo brano dei Baustelle

Redazione Posted On 18 Marzo 2023
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Il 17 marzo è uscito Milano è la metafora dell’amore per Bmg, il nuovo singolo dei Baustelle, formazione composta da Francesco Bianconi, Claudio Brasini e Rachele Bastreghi. Il nuovo brano anticipa l’attesissimo nuovo album Elvis, in uscita il 14 aprile e già disponibile in pre-order.

Leggi anche: Terence Hill: “Tornerò in Abruzzo per girare il terzo capitolo di Trinità”

Il nuovo brano Milano è la metafora dell’amore ci restituisce una fotografia nitida dell’hinterland milanese: la metropoli di Milano, la sua frenesia e la fauna che la abita viene catartizzata dal linguaggio poetico che unisce pregiudizi e verità in una descrizione sensoriale, tangibile e cinematografica. Milano, qui cantata con irriverenza e allegria dalla band, è la città in cui perdersi, è un’esperienza da voler tatuare sulla propria pelle.

«Avevamo bisogno da un po’ di scrivere una canzone così: sfrenata e libera come il rock and roll, senza inibizioni e forse anche un po’ senza senso. E poi che dire, Milano, anche nelle sue contraddizioni, ci intriga e seduce da sempre» raccontano i Baustelle a proposito del nuovo brano.

La Milano Baustelle ci uccide, ma al tempo stesso è in grado di riportarci in vita. In questo frangente, la band torna a raccontare con l’ormai solita dose di provocazione e di coscienza dei tempi attuali una città trasversale fatta di luoghi stereotipo, ma anche di verità nascoste, di pelle e immancabilmente di rock and roll.

Leggi anche: “Cinema speculation”: Tarantino arriva in Italia per presentare il suo libro

Dopo il brano Contro il mondo, Milano è la metafora dell’amore è il secondo brano estratto da Elvis, il nono album in studio dei Baustelle in uscita il 14 aprile. La copertina, realizzata da Marco Cella con la direzione artistica di Gian Luca Fracassi, riconferma la nuova direzione dell’estetica Baustelle, fatta di raffinatezza e contemporaneità, senza mai abbandonare quello sguardo al passato costitutivo della band.

Elvis è già disponibile in pre-order in formato CD, vinile oro in edizione limitata e numerata, vinile bianco in edizione limitata e numerata, vinile nero e da oggi anche in CD Maxi formato, contenente un boolket di 28 pagine e 4 cartoline con le cover alternative dell’album.

Fin dall’album di esordio Sussidiario illustrato della giovinezza, per arrivare all’ultimo disco, L’amore e la violenza, vol.2, passando per i grandi classici come Charlie fa surf, i Baustelle si sono distinti nel panorama musicale italiano per aver raccontato la contemporaneità con un linguaggio rivoluzionario, diretto, profondo e con sonorità volutamente vintage, dando inizio ad una vera e propria tendenza.

Ad aprile partirà l’instore tour che li porterà a Milano, Bologna, Torino, Firenze, Roma e Napoli: questi gli appuntamenti:

14 aprile a Milano (ore 18:30 – laFeltrinelli P.zza Piemonte);

15 aprile a Bologna (ore 18:00 – laFeltrinelli Bologna presso Galleria Acquaderni);

18 aprile a Torino (ore 18:00 – laFeltrinelli Torino presso Off Topic);

19 aprile a Firenze (ore 18:00 laFeltrinelli Red P.zza della Repubblica);

20 aprile a Roma (ore 18:00 – laFeltrinelli Appia)

22 aprile a Napoli (ore 18:30 – laFeltrinelli Napoli presso Foqus – Fondazione Quartieri Spagnoli).

Leggi anche: Meta rompe con la Siae e Facebook e Instagram restano senza musica italiana: “scelta incomprensibile”

Gli incontri saranno ad ingresso libero fino ad esaurimento posti, l’acquisto dell’album presso i negozi laFeltrinelli darà diritto a un accesso prioritario al momento del firmacopie.

https://www.youtube.com/watch?v=T_DvhRe1xMw

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Firenze Rocks: gran finale tra giovani promesse e leggende del rock
14 Giugno 2025
A Calascio la magia dell’handpan incontra i colori dell’Abruzzo 
9 Giugno 2025
“Il Sabato Sera del Villaggio”: i Malvax cantano la vita di provincia
23 Maggio 2025
"Terence Hill in un nuovo Trinità?, sfida affascinante"
Read Next

"Terence Hill in un nuovo Trinità?, sfida affascinante"

  • Popular Posts

    • 1
      Bologna torna il ‘Sequoie music park’ con un’edizione da record. Dai Fontaines Dc a Lucio Corsi
    • 2
      “Cinema, chi?” – Il Taormina Film Festival 2025 tra passerelle vuote e premi senza peso
    • 3
      Live report. Ed Sheeran all’Olimpico di Roma: una notte magica tra emozioni e ottantamila voci

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search