“Metallica: 72 Seasons – Global Premiere”, in tutti i cinema del mondo per una sola notte

I Metallica sono entusiasti di invitare i fan di tutto il mondo al Listening Party dedicato al loro dodicesimo album in studio, 72 Seasons. Per una sola notte, giovedì 13 aprile, sarà possibile ascoltare integralmente 72 Seasons con un suono immersivo travolgente, in esclusiva per il pubblico cinematografico di tutto il pianeta.

Leggi anche: Harry Potter, la serie tv è più vicina

Si tratta del primo listening party del mondo al cinema: ogni nuova canzone sarà accompagnata da un video musicale e da un commento esclusivo della band: una serata indimenticabile per i fan che potranno vivere e ascoltare 72 Seasons per la prima volta alla vigilia dell’uscita del 14 aprile in un evento in contemporanea in tutti i Paesi del mondo.

72 Seasons – anticipato dal singolo If Darkness Had a Son – sarà pubblicato dalla Blackened Recordings dei Metallica e prodotto da Greg Fidelman con Hetfield e Ulrich. Con oltre 77 minuti di durata per 12 tracce, è il primo album di inediti dei Metallica dopo Hardwired…To Self-Destruct del 2016. L’album sarà pubblicato in formati che includono il doppio LP in vinile nero, edizioni limitate, CD e in versione digitale.

Leggi anche: Teatro Off di Avezzano: in scena “L’Onesto Fantasma” con Tognazzi, Marchetti, Sciarappa e Armando

L’anteprima mondiale dedicata a 72 Seasons è il secondo grande evento cinematografico dopo quello del 2019 di Metallica and San Francisco Symphony: S&M² che ha documentato la reunion dei Metallica e della San Francisco Symphony per celebrare il 20° anniversario dei concerti e delle uscite originali S&M (Symphony & Metallica).

Metallica: 72 Seasons – Global Premiere è distribuito nei cinema italiani da Nexo Digital in collaborazione con il media partner Virgin Radio.

Leggi anche: “Era Ora” è il film Netflix non in inglese più visto al mondo

Articolo precedente“Nettare degli dei”, presentato il trailer della nuova dramedy
Articolo successivoLa Sapienza: la facoltà di Lettere e Filosofia si trasforma in un’università iraniana
Classe 2001 e studentessa di “Letteratura Musica Spettacolo” in Sapienza. Alla continua ricerca di meraviglia, di entusiasmo e di un significato in ogni cosa. Le piace lasciarsi attraversare dalle emozioni davanti ad un film, a una poesia o ad un’opera d’arte, riempire i polmoni di bellezza fino a sentire il bisogno di sospirare. Ama l’arte ai suoi antipodi: sempre con la musica in sottofondo, da Vivaldi a Lady Gaga passando per Queen, Jovanotti, Achille Lauro o Ultimo; perde il fiato davanti alle sculture di Canova, agli stencil di Banksy o alle tele di Perez. Con il cuore diviso tra Abruzzo e nord della Francia, ama viaggiare in treno o in aereo, ma mai senza auricolari o un libro di poesie e una matita tra le mani.