• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Arte Attualità

Manfredo Manfredi, il decano degli animatori italiani si racconta su Wonderland

Redazione Posted On 11 Gennaio 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

L’animazione nelle arti visive, attraverso la sua evoluzione negli anni, è al centro della nuova puntata di “Wonderland”, in onda questa sera, martedì 11 gennaio, alle 23.05 su Rai4. Protagonista, uno dei maggiori artisti italiani del settore: Manfredo Manfredi.

Autore della celebre sigla animata di Carosello, Manfredi si è diviso tra cinema e tv fino a ricevere una nomination agli Oscar nel 1977 con il cortometraggio Dedalo. “Wonderland” ha parlato con questo instancabile sperimentatore in occasione del festival dedicato all’animazione Animaphix di Bagheria, dove Manfredi è stato insignito del premio alla carriera. “Wonderland”, poi, si immerge ancora una volta nel mondo dei fumetti e dedica la copertina POP di questa puntata a “Bonelli Story. 80 anni a fumetti”, la mostra milanese sulla più celebre e longeva casa editrice italiana di fumetti, la Sergio Bonelli Editore.

Leggi anche: Corto Maltese, l’antieroe per eccellenza

Attraverso tavole originali, oggetti di famiglia e memorabilia varie, la mostra ripercorre quasi un secolo di storia fumettistica italiana con i più importanti personaggi che hanno alimentato l’immaginario popolare del nostro panorama fumettistico, da Tex a Dragonero, passando per Zagor, Dylan Dog, Nathan Never e Dampyr.

Non manca neanche uno sguardo al futuro con i progetti di Casa Bonelli attualmente in cantiere di cui vengono fornite alcune anteprime. “Wonderland” parlerà della Bonelli di ieri, oggi e domani con il fumettista e direttore editoriale di Sergio Bonelli Editore Michele Masiero. Ci sarà come sempre la Wonder Parade, la classifica che chiude ogni puntata segnalando i dieci prodotti top della settimana.

Leggi anche: Dylan Dog omaggia Vasco Rossi: “Sally”, “Albachiara” e “Jenny” sono le protagoniste

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Una Boccata d’Arte 2025: la creatività rivitalizza i borghi e le periferie d’Italia
12 Giugno 2025
“Tesori dei Faraoni”: l’Antico Egitto rinasce alle Scuderie del Quirinale
5 Giugno 2025
Forte dei Marmi ospita una mostra su Eugenio Cecconi, l’artista della Maremma
29 Maggio 2025
"Suspicion", il trailer della nuova serie Apple TV+ con Uma Thurman
Read Next

"Suspicion", il trailer della nuova serie Apple TV+ con Uma Thurman

  • Popular Posts

    • 1
      Recensione. "Il signore delle mosche" di William Golding
    • 2
      “L’altra faccia della Luna - diario di uno sbandato alla ricerca di sé”: il viaggio intimo e universale di Federico Rapini
    • 3
      "Giotto – 7 caffè su un altro pianeta": il romanzo di Matteo Farge in anteprima al Campidoglio

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search