• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Entertainment

“Make or Break”, in arrivo la docu-serie sul surf

Redazione Posted On 25 Aprile 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Apple TV+ ha rilasciato il trailer di “Make or Break”, la nuova serie di documentari in sette parti che porta lo spettatore dietro le quinte delle competizioni più prestigiose, insieme ai migliori surfisti del mondo in competizione per il titolo al World Surf League (WSL) Championship Tour (CT). La docu-serie farà il suo debutto il 29 aprile su Apple TV+ ed ha ottenuto il rinnovo per una seconda stagione girata già nel corso dell’attuale stagione agonistica. La prima stagione di “Make or Break” accende i riflettori sui surfisti di fama internazionale, offrendo interviste inedite con:

  • Kelly Slater, 11 volte campionessa del mondo e 56 volte vincitrice di gare in carriera.
  • La sette volte campionessa del mondo Stephanie Gilmore.
  • Il tre volte campione del mondo Gabriel Medina.
  • Il due volte campione del mondo Tyler Wright.
  • Il campione del mondo 2019 e medaglia d’oro olimpica Italo Ferreira.
  • L’olimpionica 2021 Tatiana Weston-Webb.

Tra gli altri surfisti degni di nota presenti in “Make or Break” troviamo: Morgan Cibilic, Johanne Defay, Leonardo Fioravanti, Jeremy Flores, John John Florence, Filipe Toledo, Kanoa Igarashi, Matt McGillivray, Isabella Nichols e Jack Robinson.

“Make or Break” offre un’immersione intima e profonda nelle aspirazioni, nelle sfide, nella carriera e nella vita personale dei surfisti che competono per rimanere nell’élite WSL CT 2021 maschile e femminile, accompagnando gli spettatori in un viaggio alla scoperta delle più belle località del mondo dove praticare il surf. La serie ripercorre la competizione del 2021, seguendo il campionato colpito dalla pandemia globale ed esplorando la cultura dinamica del surf, insieme alle questioni attuali, tra cui la diversità, la salute mentale e l’impatto fisico dello sport.

Prodotta per Apple da Box to Box Films, in collaborazione con la WSL. I produttori esecutivi sono il vincitore dell’Oscar® e del BAFTA James Gay-Rees (“Exit Through the Gift Shop”, “Amy”), il candidato ai BAFTA Paul Martin (“Formula 1: Drive to Survive”), il CEO della WSL Erik Logan e Ryan Holcomb.
 
“Make or Break” si unisce ai programmi di saggistica sportiva di Apple TV+, tra cui “They Call Me Magic”, la serie che racconta la vita e la carriera del due volte NBA Hall of Famer e dell’icona culturale Earvin “Magic” Johnson, in uscita il 22 aprile; il nuovo documentario recentemente annunciato sulla vita e la carriera del sette volte campione del mondo di Formula 1 Sir Lewis Hamilton; la serie di documentari “The Dynasty” sui New England Patriots, prodotta della Imagine Documentaries di Brian Grazer e Ron Howard, in associazione con NFL Films.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Su Apple TV+ arriva “Mr. Scorsese”, il documentario-ritratto in cinque parti diretto dalla regista Rebecca Miller
22 Maggio 2025
Ecco il trailer di “Echo Valley”, il nuovo thriller con Julianne Moore e Sydney Sweeney
9 Maggio 2025
“Bono: Stories of Surrender”: il trailer del nuovo documentario in arrivo il 30 maggio su Apple TV+
4 Maggio 2025
Alessandro Gori in "Lo Sgargabonzi live": 3 spettacoli al Teatro De' Servi
Read Next

Alessandro Gori in "Lo Sgargabonzi live": 3 spettacoli al Teatro De' Servi

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Live Report. Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità al Firenze Rocks 2025
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search