La Fondazione Fedez organizza LOVE MI, il concerto evento in favore della ricerca

Fedez, la sua Fondazione, la solidarietà e la voglia di tornare a suonare e cantare dal vivo. Questi sono gli ingredienti di LOVE MI, una giornata e una serata imperdibile in Piazza Duomo a Milano, il 28 giugno 2022 a partire dalle 18:30.

Un evento, con il patrocino del Comune di Milano, fortemente voluto da Fedez che torna finalmente sul palco e non lo farà da solo. Perché si sa, che l’unione fa la forza, soprattutto quando si tratta di fare del bene. A salire con lui sul palco ci sarà anche J-AX con cui Fedez ha condiviso tantissimi successi e un indimenticabile concerto a San Siro.

Ci saranno inoltre Dargen D’Amico, Tananai e M¥SS KETA che hanno collaborato all’ultimo album di Fedez. I fondi raccolti grazie al numero solidale che verrà attivato appositamente saranno donati dalla Fondazione Fedez E.T.S. a TOG – TOGETHER TO GO la Onlus diventata un centro di eccellenza nella riabilitazione dei bambini affetti da patologie neurologiche complesse, in particolare Paralisi Cerebrali Infantile e Sindromi Genetiche con Ritardo mentale.

Leggi anche: “Dope”, il singolo che anticipa il nuovo album di John Legend in attesa del concerto a Lucca

Onlus che la Fondazione Fedez E.T.S. ha supportato anche in passato. Il concerto, completamente gratuito, sarà un momento importante per tanti giovani artisti che si avvicenderanno sul palco e avranno così la possibilità di farsi conoscere dal grande pubblico e un momento emozionante per i BIG. Gli artisti in ordine alfabetico: Ariete, Beba, Cara, Dargen D’Amico, Fedez, Frada, Ghali, J-AX, Miles, MYDRAMA, M¥SS KETA, Nitro, Paky, PAULO, Rhove, Rosa Chemical, Rose Villain, Mara Sattei, Shiva, Tananai, Tedua.

“Questa iniziativa è un’occasione dalla duplice valenza: da una parte un concerto gratuito che permette a tutte le persone di poter fruire di un vero e proprio festival musicale e dall’altra partecipare collettivamente a un’iniziativa benefica per un progetto, il nuovo centro TOG, che sarà un fiore all’occhiello per la nostra città”, dichiara Fedez e aggiunge “Sono felicissimo di aver dedicato le mie energie a questa iniziativa e dopo questa esperienza mi impegnerò a fare sempre di più”.

L’assessore alla Cultura Tommaso Sacchi afferma: “Piazza Duomo torna una volta ancora ad essere il grande palco della musica dal vivo grazie a Fedez, alla sua Fondazione e agli artisti che canteranno con lui sul palco, in un grande concerto gratuito aperto alla città. Un
appuntamento che fa bene a tutti: a chi fa la musica, a chi l’ascolta, a chi parteciperà alla raccolta fondi lanciata da questo grande show, al nuovo Centro TOG che li riceverà. Grazie ancora a Fedez: la sensibilità e la sua generosità verso Milano sono un bene prezioso e non scontato”.

Leggi anche: Parole & Suoni, I ratti della Sabina e Silone: la morale dei briganti

“Sono felice di poter dare il mio contributo ad una causa così importante a favore dei bambini affetti da patologie neurologiche molto complesse. Attraverso la musica del grande concerto che faremo a scopo benefico, la mia Milano, che ha sempre dimostrato di essere un’eccellenza in tutto, ci permette ancora una volta di essere migliori e di far parte di un bellissimo progetto a favore di chi ha bisogno. Il significato di quel giorno che vivremo insieme – conclude J-Ax – non sarà solo fatto di canzonette ma di vivere con gioia quel palco nella speranza di regalare a questi bambini un futuro migliore”.

“Siamo entusiasti di questa iniziativa e profondamente grati a Federico per l’impegno e l’affetto che ha dimostrato da quando ha deciso di sostenere la nostra causa. Avere al nostro fianco un artista così importante ci dà speranza e ci spinge a continuare con fiducia e passione a prenderci cura dei bambini più fragili”. Dichiara Antonia Madella Noja, segretario generale Fondazione TOG.

Per coloro che non potranno essere in Piazza Duomo il concerto sarà trasmesso dalle 19:00 in diretta su Italia 1, partner ufficiale di LOVE MI, e in streaming su Mediaset Infinity.

Articolo precedenteAl Palladium di Roma in scena Afro Poièsis, commedia ispirata ai dipinti di Afro Basaldella
Articolo successivoSpace rock & folk danno vita a “Floating Islands”, nuovo album dei Jalayan