• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Entertainment

Locke and Key: la terza stagione chiude il cerchio

Federica Prato Posted On 12 Agosto 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

La terza e ultima stagione della serie fantasy, tratta dalla graphic novel di Joe Hill, ha debuttato il 10 agosto su Netflix. Al centro di queste ultime otto puntate troveremo sempre la famiglia Locke e la misteriosa casa dove vivono, chiamata Keyhouse. Molte sono le questioni rimaste in sospeso dal finale della seconda stagione, domande che troveranno tutte una risposta a detta dei produttori che, una volta saputo del termine della serie, hanno deciso di non lasciare nulla irrisolto e di dare agli spettatori il finale che attendono.

Nel trailer rilasciato da Netflix, durante la Geeked Week, vediamo Bode (Jackson Robert Scott), il più piccolo abitante di Keyhouse, fare una nuova, incredibile scoperta, una chiave che può viaggiare nel tempo. Infatti, la chiave Timeshift, una volta inserita nell’orologio a pendolo della casa, permette a chi la usa di vedere nel passato.

Proprio con questo ritrovamento inizierà la sua ultima avventura, che lo porterà a scontrarsi con il temibile Capitano Gideon (Kevin Durand), tornato nel nostro mondo, tramite la Porta Omega, alla fine della seconda stagione. L’uomo, è stato il primo ad aprire la porta nera e, dopo decenni passati in un altra dimensione, non è più del tutto umano, un’entità soprannaturale vive in lui e il suo scopo è quello di distruggere il mondo degli umani.

Questa la sinossi ufficiale rilasciata dalla piattaforma:

“La famiglia Locke scoprirà più magia all’interno della Keyhouse, mentre una nuova minaccia – la più pericolosa finora – incombe su Matheson con i suoi piani per le chiavi.”

Visto il distacco dai fumetti originali, la serie ora è tutta una sorpresa per i fan, l’unica certezza è la presenza di molta azione, confermata anche dalla showrunner Meredith Averill, che durante un’intervista a Collider ha affermato che “La terza stagione si concentra molto di più sulla famiglia. Dovranno affrontare la più grande minaccia che abbiano mai dovuto affrontare. Questo li lega davvero in un modo che non abbiamo mai visto prima.” 

Questa affermazione fa pensare ad un evoluzione del rapporto tra i componenti della famiglia Locke, dovuto anche al recupero della memoria della madre dei tre ragazzi, Nina (Darby Stanchfield), che ha riavuto i ricordi perduti grazie alla Chiave della Memoria. Al contrario di Tyler (Connor Jesssup), che si sta avvicinando alla maggiore età e quindi alla possibilità di non poter più usare la magia e di non ricordare nulla al riguardo.

Il cast è stato confermato al completo, quindi, oltre ai già citati protagonisti, ritroveremo Emilia Jones (CODA – I segni del cuore) nei panni di Kinsey Locke, Aaron Ashmore (Smallville) in quelli dello zio Duncan Locke e Petrice Jones (Play the Devil) tornerà nelle vesti di Scott.

Gli ultimi otto episodi di Locke and Key saranno disponibili a partire dal 10 agosto, solo ed esclusivamente sulla piattaforma digitale Netflix.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Una Boccata d’Arte 2025: la creatività rivitalizza i borghi e le periferie d’Italia
12 Giugno 2025
A Calascio la magia dell’handpan incontra i colori dell’Abruzzo 
9 Giugno 2025
Mozart Evenings, Marrucino al completo per la National Symphony Orchestra of Uzbekistan
5 Giugno 2025
In tremila per la seconda edizione di Swing sotto le Stelle, la festa vintage più divertente dell'estate marsicana
Read Next

In tremila per la seconda edizione di Swing sotto le Stelle, la festa vintage più divertente dell'estate marsicana

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Live Report. Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità al Firenze Rocks 2025
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search