• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

L’impegno di Rockin’1000 a Roma e Cesena per le aree colpite dall’alluvione

Fabio Iuliano Posted On 10 Giugno 2023
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

A Roma nella cornice dello Stadio dei Marmi – a due passi dall’Olimpico e le sue notti magiche. E poi a Cesena, in una notte di mezza estate, proprio lì dove è iniziato tutto. Rockin’1000, la più grande formazione di genere del pianeta, si è impegnata con due date per sostenere le aree dell’Emilia-Romagna colpite dall’alluvione dello scorso maggio.

Mercoledì, lo spettacolare concerto organizzato da Aperol, vera e propria icona dell’aperitivo italiano, insieme al cantautore Rkomi. Una serata tutta all’insegna della musica, della togetherness e della gioia di stare insieme: il perfetto mix di ingredienti che ha dato vita a un evento indimenticabile. Numerosi i grandi successi della musica rock che hanno fatto scatenare il pubblico che ha riempito lo Stadio dei Marmi, tra cui Learn To Fly dei Foo Fighters, il pezzo che ha segnato l’ascesa di Rockin’1000, e How We Roll, brano inedito della band eseguito per la prima volta dal vivo in Italia. Tra le esecuzioni di Rkomi anche la cover Il tempo di morire di Lucio Battisti.

Leggi anche: il concerto di Madrid di Rockin’1000

Aperol ha effettuato una donazione pari a 150.000 euro a favore della Protezione Civile dell’Emilia-Romagna per contribuire, in modo concreto, a sostenere le persone e le comunità che sono state colpite dall’alluvione del mese di maggio 2023. “Aperol è da sempre ambasciatore della togetherness, della gioia di vivere e dello stare insieme. Stare insieme significa anche affrontare uniti i momenti di difficoltà” afferma Clarice Pinto, direttore marketing di Campari Group “Per questo non possiamo dimenticare la situazione che la popolazione dell’Emilia Romagna si è trovata ad affrontare nelle ultime settimane. Attraverso questa donazione, vogliamo dare un contributo concreto ed esprimere la nostra vicinanza a coloro che sono stati colpiti dalle alluvioni”.

Ora l’attesa è per sabato 29 luglio che sui social ha annunciato un nuovo concerto a Cesena, anche questo allo scopo di raccogliere fondi solidali con le aree segnate dalle alluvioni. “Aì sèmm!“, si legge, “unisciti a noi per un nuovo concerto per raccogliere fondi per la nostra amata terra, la Romagna, da dove siamo partiti per la prima volta. Per garantire l’accesso prioritario ai biglietti, assicurati di registrarti a questo link. Resta sintonizzato per maggiori dettagli in arrivo molto presto. Direzione artistica e grafica Marta Biasi e Paolo Proserpio“. Nella foto pubblicata un galletto romagnolo appollaiato su una chitarra. Il patron di Rockin’1000, Fabio Zaffagnini ha lanciato un appello anche ai grandi artisti, affinché partecipino a questa iniziativa.

LE FOTO

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
“Passi, parole e musiche per la Pace”, l’Abruzzo si ritrova a Bussi sul Tirino
13 Luglio 2025
Paesaggi Sonori, la decima edizione I/O tra natura e identità
5 Luglio 2025
“A love Supreme – Capestrano incontri jazz”: Emanuele Aciuli apre la terza edizione
23 Giugno 2025
"I rebbi molli – ricettario musicale per l’apocalisse": nel libro di Paolo Romano 18 storie sulle promesse mancate di un Paese esausto
Read Next

"I rebbi molli – ricettario musicale per l’apocalisse": nel libro di Paolo Romano 18 storie sulle promesse mancate di un Paese esausto

  • Popular Posts

    • 1
      Musica, arte, territorio: il Diorama Festival torna al Parco Archeologico Colle del Telegrafo di Pescara
    • 2
      Caparezza lancia Orbit Orbit: musica, fumetti e viaggi spaziali nella mente di un nerd visionario
    • 3
      AC/DC live a Imola il 20 luglio: tutto quello che c’è da sapere

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search