• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Attualità Musica

LC&G Music Tent: il nuovo palcoscenico e i primi appuntamenti del Lucca Comics & Games

Redazione Posted On 26 Luglio 2023
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Dopo il grande ritorno della scorsa edizione all’interno del PalaTagliate, l’area consacrata al mondo delle sette note conquista quest’anno uno spazio totalmente nuovo, creato appositamente per l’occasione: la LC&G Music Tent, una tensostruttura realizzata ad hoc, adiacente al noto palazzetto dello sport ma completamente indipendente, per offrire al pubblico un programma ancora più ricco e sorprendente.

Leggi anche: Mick Jagger compie 80 anni tra energia, rock, scandali e smoothies

La nuova struttura consisterà in 2800 mq e potrà ospitare fino a 3500 persone, con un allestimento pensato per grandi eventi di carattere musicale e teatrale. Si potrà raggiungere comodamente a piedi dal centro storico della città e conterà sulla disponibilità di diverse aree parcheggio nelle vicinanze. Con la LC&G Music Tent il community event vivrà anche oltre l’orario di chiusura, prolungando il divertimento.

I primi tre appuntamenti

A tenere a battesimo la nuova “casa” dell’area musicale di Lucca Comics & Games il 1° novembre sarà lo spettacolo Spirits of Folk che prevede le esibizioni dei Myrkur, Gens D’Ys e Andrea Rock & The Rebel Poets.

Leggi anche: Lino Guanciale e Filippo Scotti protagonisti di “Un’estate fa”: il trailer della nuova serie thriller

Si alterneranno sul palco il gruppo danese guidato da Amalie Bruun, con un rito evocativo di musica pagana folk sospeso tra tradizione e modernità, la compagnia spettacoli della prima Accademia italiana dedicata ai balli tradizionali dell’Isola di Smeraldo e le tematiche delle “rebel songs” irlandesi attualizzate da Andrea Rock, accompagnato dalla sua band.

Il 2 novembre sarà la volta di un’altra serata tematica dai toni decisamente epici: Battle of Empires insieme ai Galactic Empire e ai Wind Rose, con la cosplay heavy metal tribute band di John Williams più amata della galassia, che toccherà Lucca con il suo spettacolare tour invernale, seguita dai nani più potenti del power metal, con milioni di visualizzazioni su YouTube.

Leggi anche: Edoardo Leo al Castello Piccolomini: “Siamo una generazione straordinaria di bugiardi millantanti”

Il 3 novembre i mitici Oliver Onions non potevano che scegliere Lucca Comics & Games per festeggiare, con una serata che si preannuncia già indimenticabile, 60 anni di sterminati successi e produzione discografica: 1963/2023 – 60 anni con gli Oliver Onions.

A loro si uniranno sul palco tanti amici con i quali il duo ha collaborato durante la lunga carriera: star internazionali dei telefilm anni ’80 e celebrities del pop italiano – i cui nomi saranno svelati prossimamente – giunti per celebrare un traguardo eccezionale, composto da più di 200 colonne sonore, tantissime sigle di programmi, serie tv e cartoni animati, oltre 400 singoli e 200 LP nel mondo in varie lingue.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Eufonica, una due giorni di musica nel cuore di Bologna
22 Aprile 2025
La “Vucciria” di Renato Guttuso compie 50 anni: Palermo le rende omaggio con un festival
19 Dicembre 2024
Abruzzo Horror Festival, la X edizione omaggia i 40 anni di Freddy Krueger
31 Ottobre 2024
"Wanted: Carlos Ghosn", il trailer della nuova serie di documentari di Apple
Read Next

"Wanted: Carlos Ghosn", il trailer della nuova serie di documentari di Apple

  • Popular Posts

    • 1
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi
    • 2
      Live Report. Firenze Rocks 2025, stavolta non ce n'è per nessuno: Guns N' Roses pazzeschi!
    • 3
      "Sulle orme di Silone": la passeggiata letteraria nel borgo di Pescina

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search