La rivoluzione estetica di Coco Chanel diventa una mostra

Dal 1 ottobre al 14 marzo sarà inaugurata al Palais Galliera di Parigi la prima mostra dedicata all’esteta della moda francese per antonomasia: Coco Chanel.

“Gabrielle Chanel, manifesto di moda” sarà il titolo della retrospettiva dedicata all’iconica stilista francese in cui saranno esposti abiti, documenti e immagini in un percorso espositivo cronologico e tematico. Il primo, diviso in dieci tappe, inizia con l’esposizione dei primi lavori dell’artista come la celebre marinière in jersey del 1916, evolvendosi poi nei “petites robes noires”, gli abiti neri portatori sani di eleganza, nei modelli degli Années folles fino ai sogni di tessuto degli anni Trenta.

Oltre ai capi, un’intera sala sarà dedicata alla fragranza Chanel  N°5, realizzata nel 1921.

La seconda parte della mostra sarà invece dedicata ai dress code messi a punto da Coco Chanel, dai tailleur in tweed alle scarpe bicolore, dalla borsa matelassé, alla palette dei colori Chanel, dal nero, beige, bianco, rosso fino ai gioielli simbolo come le catene, le croci e le camelie.

Un’imperdibile esposizione per celebrare l’eleganza e la sobrietà dell’iconico e lungimirante stile di Coco Chanel.

“Amo il lusso. Esso non giace nella ricchezza e nel fasto ma nell’assenza della volgarità. La volgarità è la più brutta parola della nostra lingua. Rimango in gioco per combatterla”

Articolo precedenteDio ci salvi dal cinema sotto le stelle, o almeno ci dia una spiegazione
Articolo successivoUn libro e uno spettacolo per conoscere l’Alberto Sordi che non ti aspetti
Redattrice del magazine The Walk Of Fame. Studentessa, laureata in letteratura e filologia moderna, è un'appassionata di storia, cinema, arte e musica. Reduce da un'esperienza all'estero, è già pronta a ripartire. Appartiene alla generazione di quelli "con l'erba che cresce sotto i piedi" ed è anche amante del folklore e dei paesaggi scandinavi.