• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Arte

“La danza e la sua storia”: gli appuntamenti della seconda edizione

Redazione Posted On 18 Febbraio 2023
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Dopo il grande successo dello scorso anno torna a Perugia La danza e la sua storia: la seconda edizione del ciclo di incontri che coniuga le arti della letteratura e della danza.

L’apertura del settore “danza” da parte della biblioteca comunale Sandro Penna di San Sisto si dimostra un catalizzatore di eventi che gravita intorno al complesso e affascinante mondo dell’arte coreutica. Con questo spirito le Biblioteche Comunali di Perugia e l’associazione Tra le Vie, con un attivo coinvolgimento di Centrodanza Spazio Performativo, danno vita alla seconda edizione del ciclo di incontri “La danza e la sua storia” che si snoderà quest’anno negli spazi del Teatro Bertolt Brecht di Perugia e della biblioteca nella consapevolezza che educare all’arte affini e rafforzi la sensibilità nei confronti degli altri e di se stessi.

Leggi anche: “La Regina Carlotta: Una storia di Bridgerton”: la data, il trailer e il libro del prequel

Il programma

Sabato 25 febbraio alle 15.30 al Teatro Brecht ci sarà la presentazione del libro Educando in danza di Elena Viti, scritto insieme ad Antonella Lazzaretti e Sabrina Lucidi. La presentazione sarà accompagnata da brevi performance dimostrative degli allievi e delle allieve dei gruppi di danza propedeutica del Centrodanza Spazio Performativo sulle note del maestro Francesco Ragni.

Giovedì 23 marzo alle 17.30 nella biblioteca Sandro Penna sarà la volta del libro Corpi trasmutabili. La danza di oggi senza confini di Enzo Cordasco. La presentazione sarà arricchita da video di danza e vedrà l’intervento di Angela Margaritelli, esperta in Arti dello spettacolo.

Giovedì 20 aprile alle 17.30 la biblioteca Sandro Penna ospiterà Human Library: Danilo Cremonte presenta i progetti Human Beings e Teatro Rifugio.

Giovedì 11 maggio alle 17.30 sempre nella biblioteca Sandro Penna sarà presentato il libro Star bene da grandi. Fare danzamovimentoterapia in età adulta avanzata di Francesco Delicati.

Leggi anche: “Trustfall”: l’album di P!NK da fazzoletti e scarpe da ballo

Il ciclo di incontri è parte del progetto Tra le vie che mette in rete una serie di soggetti della comunità educante che operano nel quartiere di San Sisto per rispondere, attraverso una proposta culturale condivisa, ai bisogni dei cittadini con particolare attenzione ai più piccoli. Tra le vie inizia il suo percorso ad aprile 2021 proponendo una serie di iniziative attraverso le quali contribuisce alla riappropriazione del territorio ed al dialogo intergenerazionale. Il nucleo fondatore della rete è formato dai seguenti soggetti: Fontemaggiore Centro di Produzione Teatrale, Oratorio Anspi, Biblioteca Sandro Penna, associazione Carnevale I Rioni, Istituto comprensivo Perugia 7, Amici dell’Arte di San Sisto, Centrodanza Spazio Performativo, Jester Music Room.

Leggi anche: Augusto Daolio: il sintomo di evacuazione del Vagabondo della musica italiana

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
“Le tre età” di Klimt in mostra alla Galleria Nazionale dell’Umbria: è record di visitatori
11 Luglio 2024
“Sanfra”: al via la nuova stagione dell’auditorium San Francesco al Prato di Perugia
16 Febbraio 2024
Lenny Kravitz torna live: due festival d’eccezione per le uniche date italiane
30 Novembre 2023
"Alba": una guida all'ascolto del nuovo album di Ultimo
Read Next

"Alba": una guida all'ascolto del nuovo album di Ultimo

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità a Firenze
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search