James Purdy e Racconti Edizioni: le scoperte dal Salone del Libro di Torino

Dopo circa due anni di stallo, un nuovo Salone del Libro di Torino è volto al termine. I visitatori di quest’anno, appassionati lettori, non si sono ancora ripresi. Tuttavia, stanno già aspettando la prossima edizione, prevista per maggio 2022. Resta solo da vedere se ad avere la meglio per aggiudicarsi una data sarà il Salone o l’Eurovision.

Per quanto riguarda SalTo 21, non si poteva sperare di meglio. Il fiume di lettori nei padiglioni ha riportato speranza nel mondo editoriale. Numerosi eventi, conferenze e laboratori interessanti. Autori conosciuti e rinomati, ma anche nuove scoperte e autori in divisa. Con il suo boom di visite e di vendite, la fiera dell’editoria italiana è tornata sul campo di battaglia più agguerrita che mai! L’allestimento dei padiglioni è stato un ulteriore punto a favore. Un vero labirinto di Dedalo dal quale però non volevamo più uscire!

Speciale Festa del Cinema di Roma: speranza e rinascita sono le parole chiave

  • La fiamma dei tuoi occhi

La fiamma dei tuoi occhi è imprevedibile. È questa la parola giusta per descrivere la raccolta di storie firmata da Purdy. Le quattordici storie qui racchiuse parlano di amori perduti e tragicamente ritrovati, di situazioni estreme di vita. La sensibilità dei personaggi viene strappata e i loro pensieri più reconditi e perversi ci vengono rivelati dalla penna dell’autore.

Racconti edizioni ha pubblicato La fiamma dei tuoi occhi quest’anno, perciò non vogliamo svelarvi troppo. Lasceremo a voi il piacere di conoscere Mrs. Bankers e il taciturno Mr. Evening, o di girovagare per i cinema a luci rosse di una New York notturna.

Il Salone del Libro è un evento molto importante: riunisce la comunità dei lettori, allarga gli orizzonti e permette di conoscere nuove realtà. Non trascura il ruolo fondamentale della piccola e media editoria indipendente, ma ne accentua il valore.

E voi, conoscevate James Purdy e Racconti edizioni? Se la risposta è no, adesso non ci sono più scuse. L’intrigante catalogo di questa giovane casa editrice vi sta aspettando, per conquistarvi con le sue short stories!

Di Daniele Atza

Articolo precedente“Giulietta”, al Teatro Bonci lo spettacolo ispirato dal genio di Fellini
Articolo successivoLo Yin e lo Yang di Squid Game: punti di vista sul fenomeno del momento