• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

Infinito Tour: Roberto Vecchioni in concerto a Tagliacozzo per il Festival Internazionale di Mezza Estate

Sara Paneccasio Posted On 12 Agosto 2023
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Fine del countdown per uno degli appuntamenti più attesi nel panorama culturale marsicano di questa estate: oggi, sabato 12 agosto, il Festival Internazionale di Mezza Estate di Tagliacozzo ospiterà Roberto Vecchioni.

Leggi anche: Archeologia, nuovi ritrovamenti nella Valle dei Templi di Agrigento

Unico artista ad aver vinto il Premio Tenco (1983), il Festivalbar (1992), il Festival di Sanremo (2011) e il Premio Mia Martini della critica (2011), Roberto Vecchioni incanterà la Piazza “Duca degli Abruzzi” di Tagliacozzo con l’Infinito Tour.

La prima parte dello spettacolo della tournée è dedicata ai brani dell’album Infinito uscito il 9 novembre 2018 e subito dopo Disco d’Oro con venticinquemila copie vendute (dato FIMI), nonostante la scelta in controtendenza di rinuncia della piattaforme streaming e download.

Per poi lasciare spazio ai classici del repertorio del Professore, in una narrazione che tiene insieme la musica, la parola e l’immagine.

Leggi anche: Circo Massimo, chiesto lo stop ai concerti

L’Infinito secondo Vecchioni

“L’Infinito è un grande spettacolo di canti, immagini e monologhi, che parte da un’idea precisa: l’infinito non è al di fuori di noi, non è introvabile, ma è dentro di noi, nella nostra anima e nelle nostre emozioni – spiega Vecchioni – tutta la prima parte dello spettacolo è giocata sul nuovo disco e sui personaggi che hanno battuto il destino, hanno combattuto il male, hanno amato la vita, gli altri e se stessi. Emerge un mio concetto recente, nuovo, di grande amore per tutto ciò che si fa e si vive.

Leggi anche: “Wolfkin”: il trailer del nuovo fantasy/horror di Jacques Molitor

La seconda parte dello spettacolo, invece, è una specie di ritorno, uno sguardo sul passato con le canzoni di prima, che mostrano come si è arrivati a questo concetto di infinito attraverso pensieri particolari sull’amore, sul sogno, sull’esistenza, sul dolore, sulla gioia, sulla felicità… e come poi tutte queste piccole cose si siano ricomposte in un’unica idea, che è quella di amare la vita comunque sia, bella o brutta perché in realtà è sempre bella. Siamo noi che a volte la immaginiamo in un altro modo”.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Teatro Talia di Tagliacozzo, su il sipario: al via con “Natale in casa Cupiello”
13 Ottobre 2024
Venditti emoziona Tagliacozzo e festeggia un doppio anniversario [Live Report]
2 Agosto 2024
Al Teatro Talia di Tagliacozzo arriva lo spettacolo “Stanlio & Ollio, amici fino all’ultima risata”
18 Marzo 2024
‘Rosso, bianco e sangue blu’ arriva su Prime Video
Read Next

‘Rosso, bianco e sangue blu’ arriva su Prime Video

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Live Report. Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità al Firenze Rocks 2025
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search