Il Teatro Off (limits) torna ad accogliere il pubblico con la commedia “L’Amante”

Tutto pronto per il secondo appuntamento della rassegna teatrale Eros Off (limits) – La passione va in scena del Teatro Off (limits). Si intitola L’amante lo spettacolo che andrà in scena il prossimo 23 maggio alle ore 18.30 all’interno del Castello Orsini Colonna e che segna il ritorno del pubblico in sala.

In forma ridotta, secondo le disposizioni governative, gli spettatori potranno tornare a godere, previa prenotazione obbligatoria, di uno spettacolo dal vivo, nel rispetto delle normative anti-contagio. La commedia, che rientra nella rassegna patrocinata dal Comune di Avezzano, sarà trasmessa anche in streaming sul canale 119 del digitale terrestre e sui canali social di Info Media News e del Teatro Off (limits).

«Richard: Viene il tuo amante, oggi?

Sarah: Mmnn.

Richard: A che ora?

Sarah: Alle tre.»

Inizia così L’Amante, l’atto unico scritto nel 1962 dal Premio Nobel per la letteratura Harold Pinter e realizzato dagli allievi attori dell’Officina Teatrale Maria Beatrice Lo Re e Stefano Doschi, guidati alla regia da Alessandro Martorelli e con la partecipazione straordinaria di Antonio Pellegrini. A giudicare dalle prime battute sembrerebbe trattarsi di una commedia basata sul più classico dei triangoli amorosi: Richard e Sarah sono una coppia apparentemente ordinaria. Lui è un rispettabile uomo d’affari sempre impegnato, lei una casalinga un po’ annoiata dalla monotonia della vita coniugale che per distrarsi, ha una relazione con Max.

Richard però è a conoscenza di questo rapporto extraconiugale di Sarah, ma ciononostante la coppia sembra andare d’accordo… Come mai Richard accetta così di buon grado l’adulterio della moglie? Qual è il segreto che si cela dietro questo ménage in cui la coppia sembra trovare il suo equilibrio? Ma come in ogni storia di Pinter, ciò che sembra in superficie è completamente opposto in profondità. Ed infatti il colpo di scena è dietro l’angolo…

Costo biglietto: 10 €

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA AL NUMERO: 366/6555303

Su Produzioni Dal Basso la raccolta fondi per sostenere il Teatro indipendente in questa fase di ripartenza: https://www.produzionidalbasso.com/project/tutti-sul-palco-con-teatro-off-limits/

Leggi anche: “Musicisti, attori, scrittori e politici: la morte di Battiato non lascia indifferenti

Articolo precedenteViaggio dentro “l’Universo Battiato” sfogliando la biografia di Aldo Nove
Articolo successivo“Dovremmo imparare tutti dalla vita di Franco Battiato”, il ricordo di Davide Ferrario