Il Signore degli Anelli: annunciato il ritorno al cinema

Il signore degli anelli trilogia di Tolkien

Il Signore degli Anelli, torna sul grande schermo in Italia. È la Warner Bros ad annunciare questo ritorno della saga di Peter Jackson a 20 anni dall’uscita del primo capitolo ispirato all’opera di J. R. R. Tolkien.

In occasione di questo anniversario la casa cinematografica ha deciso di riportare la trilogia nelle sale in queste date:

-22/26 luglio: “Il Signore degli Anelli- La compagnia dell’Anello”.

-27/30 luglio: “Il Signore degli Anelli- Le due torri”.

-31 luglio/4 agosto: “Il Signore degli Anelli- Il ritorno del re”.

Non saranno le versioni viste al cinema all’epoca, ma estese e rimasterizzate in 4k dallo stesso Peter Jackson. Si tratterà dunque degli adattamenti usciti già nelle sale americane e cinesi rispettivamente a febbraio e ad aprile.

Sarà dunque l’opportunità di riscoprire tre dei film migliori delle ultime due decadi. La storia di Frodo, della Terra di Mezzo e di Sauron.

IL SIGNORE DEGLI ANELLI: SERIE E ANIME

In attesa di questo evento ci sono anche altre notizie riguardo la trilogia. In attesa della serie di Amazon Prime Video, che adatterà il periodo della Seconda era narrato da J.R.R. Tolkien, New Line Cinema, la divisione di Warner Bros. che già aveva prodotto le due trilogie cinematografiche firmate da Peter Jackson, ha annunciato un film animato sempre tratto dall’universo narrativo della Terra di Mezzo.

Il titolo originale per il momento è The Lord of the Rings: The War of the Rohirrim. Pare si tratti di un lavoro standalone, che non ha dunque la pretesa di inaugurare una saga. Alla regia c’è già Kenji Kamiyama, che probabilmente adotterà uno stile contemporaneo giapponese.

La sceneggiatura si baserà sulla guerra di Rohirrim. Si ricollegherà dunque al Fosso di Helm, il luogo in cui ne “Le due torri” avvenne la battaglia tra le forze malvagie di Sauron e l’alleanza di umani, elfi e nani. Sempre in quella fortezza centinaia di anni prima si combattèun scontro guidato dal fondatore del Fosso stesso, Helm Mandimartello, re di Rohan.

Ma non ci sono ancora notizie e dettagli ufficiali. In attesa di ciò non rimane che comprare i biglietti per le date della riproposizione al cinema della trilogia originale.

Articolo precedenteFuori “Ghettolimpo” di Mahmood: un mondo dalle molteplici sfaccettature
Articolo successivoLupin, la seconda stagione della serie Netflix delude le attese
Nato a Roma grazie alle notti magiche di Italia 90, si laurea in Lettere con indirizzo storico all’Università di Roma “Tor Vergata”. Cresciuto tra la passione per la Roma ed i libri di Harry Potter punta ad una nuova laurea in Filologia. Ancora deve capire se essere un Grifondoro o il nuovo Totti