• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Teatro

Il Natale di Harry: con Alessandro Giova al Teatro Lo Spazio

Redazione Posted On 19 Dicembre 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Il Teatro Lo Spazio, il 25 dicembre, festeggia il Natale in scena, ospitando uno dei più bei testi della drammaturgia inglese, Il Natale di Harry di Steven Berkoff, con Alessandro Giova e la regia di Marta Iacopini.

Harry è un uomo di quasi quarant’anni che si prepara a vivere il Natale. Aspettando qualcuno, un affetto, un vecchio amore, un amico. Qualcuno. Ma Harry è un uomo solo, nessuno arriva e il Natale è la lama del coltello che viene rivoltato nella piaga della sua esistenza. Bruciante, toccante e spietato, “Il Natale di Harry” affronta il tema della solitudine in una società che ha ridotto i rapporti famigliari e affettivi a sterili rituali tanto più insulsi quando il Natale impone all’individuo comportamenti sociali stereotipati, costringendolo a verifiche dolorose.

Leggi anche: L’intervista: “Nella vita non ho certezze, sono partita iva”, Andrea Delogu parla di “40 e sto”

L’allestimento essenziale e privo di oggetti, un piccolo recinto di sgabelli, la proiezione di un’irriverente coscienza sullo sfondo. Con questa messa in scena de “Il Natale di Harry”, abbiamo volutamente spogliare Harry di ogni ostacolo fisico. La condizione in cui si trova Harry è una situazione di enorme conflitto interiore, uno stridere continuo che Harry cerca, invano, di dissimulare con una goffa disinvoltura.

Il vuoto scenico che circonda Harry è lo spazio metaforico del suo ring interiore, uno spazio in cui non ci sono veri ostacoli, ma l’unico ostacolo è Harry stesso, i muri che da solo si crea e che man mano diventano sempre più alti. Niente, fuorché egli stesso, nessun ostacolo concreto gli  impedisce di compiere realmente quel passo verso l’esterno. Abbiamo voluto rendere evidente questa frattura con un’altra realtà proiettata sullo sfondo, la coscienza che si insinua nella mente di Harry, un Harry diverso, risolto, risoluto, curato, quadrato e spietato per certi versi, ciò forse a cui il nevrotico e ‘impacciato Harry sulla scena vorrebbe somigliare, al tempo stesso “Harry ideale” e carnefice del suo collasso interiore.

Leggi anche: Nomination Golden Globe 2023: “Mercoledì” nella cinquina dei migliori

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Roma a Teatro: Guida agli spettacoli dal 15 al 20 aprile
15 Aprile 2025
Roma a Teatro: guida agli spettacoli dal 25 al 30 marzo
24 Marzo 2025
Roma a Teatro: guida agli spettacoli dal 4 al 9 febbraio
3 Febbraio 2025
Bella Mackie, esordio con il romanzo ""Come uccidere la tua famiglia"
Read Next

Bella Mackie, esordio con il romanzo ""Come uccidere la tua famiglia"

  • Popular Posts

    • 1
      C’è una serie tv italiana tra le migliori per il New York Times. E non è Gomorra
    • 2
      Solstizio d’estate, l’alba dello yoga invade il centro storico dell'Aquila
    • 3
      "Presence": il nuovo film di Soderbergh è una ghost story

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search