“Il fisico non regge più”: Ozzy dà l’addio immediato alle scene e cancella il tour

Dopo oltre cinquant’anni di carriera Ozzy Osbourne deve alzare bandiera bianca. La notizia è stata data dallo stesso Ozzy tramite un lungo post su Twitter nel quale il cantante ha cancellato il suo imminente tour annunciando il ritiro dalla vita in tour.

Leggi anche: Cerimonia dei César 2023: i candidati e le novità

Il testo scritto dall’ex leader dei Black Sabbath arriva come una sofferta quanto sincera dichiarazione, che però lascia ancora un filo di speranza per un qualche possibile ritorno di Ozzy Osbourne sul palco.

Questa è probabilmente una delle cose più difficili che abbia mai condiviso con i miei fedeli fan. Come saprete, quattro anni fa, proprio in questo mese, ho avuto un grave incidente che ha danneggiato la mia spina dorsale.

Il mio solo e unico obiettivo durante questo tempo è stato lavorare per provare a tornare sul palco. La mia voce sta bene, ma dopo tre operazioni, trattamenti con cellule staminali, sessioni di fisioterapia infinite e innovative cure con trattamenti cibernetici, il mio corpo è ancora molto debole.

Leggi anche: “Mare fuori”: al via la terza stagione

Sono sinceramente onorato dal modo – dichiara Ozzy Osbourne in cui tutti voi avete pazientemente tenuto i vostri biglietti per tutto questo tempo, ma in tutta coscienza, ora ho capito che non sono fisicamente in grado di intraprendere il mio tour in Europa e in Inghilterra, non riuscirei ad affrontare i viaggi. Credetemi quando dico che il pensiero di deludere i miei fan MI FA DAVVERO INCA**ARE, più di quanto possiate immaginare.

Non avrei mai immaginato che i miei giorni in tour sarebbe finiti in questo modo. Il mio team sta pensando a nuove idee per farmi esibire senza che io debba viaggiare di città in città, stato in stato.

Voglio ringraziare la mia famiglia… la mia band… la mia crew… i miei amici di una vita, Judas Priest, e ovviamente, i miei fans per la loro infinita devozione, fedeltà, supporto e per avermi regalato la vita che non avrei nemmeno potuto sognare.

Vi amo tutti…

Leggi anche: L’intervista: Daemia presenta l’album di debutto dal titolo Bluedo

Articolo precedenteCerimonia dei César 2023: i candidati e le novità
Articolo successivo“Infinity”: l’arte contemporanea senza limiti di Pistoletto in mostra a Roma
Classe 2001 e studentessa di “Letteratura Musica Spettacolo” in Sapienza. Alla continua ricerca di meraviglia, di entusiasmo e di un significato in ogni cosa. Le piace lasciarsi attraversare dalle emozioni davanti ad un film, a una poesia o ad un’opera d’arte, riempire i polmoni di bellezza fino a sentire il bisogno di sospirare. Ama l’arte ai suoi antipodi: sempre con la musica in sottofondo, da Vivaldi a Lady Gaga passando per Queen, Jovanotti, Achille Lauro o Ultimo; perde il fiato davanti alle sculture di Canova, agli stencil di Banksy o alle tele di Perez. Con il cuore diviso tra Abruzzo e nord della Francia, ama viaggiare in treno o in aereo, ma mai senza auricolari o un libro di poesie e una matita tra le mani.