I Pinguini Tattici Nucleari adottano 100 pinguini in Antartide

Tra le specie animali a rischio di estinzione c’è il pinguino imperatore antartico. Al mondo, infatti, sono circa cinquanta le colonie in cui questi vive, anche se è abbastanza complesso stabile il numero di esemplari che popola il nostro pianeta. I rischi della possibile estinzione sono ovviamente legati al riscaldamento globale e, quindi, allo scioglimento dei ghiacciai.

La lotta per garantire loro la sopravvivenza si arricchisce di un nuovo alleato. Una band italiana, che in questi giorni sta spopolando al festival di Sanremo e che porta il nome di Pinguini Tattici Nucleari. Gli autori di “Ringo Starr”, grazie alla collaborazione con il WWF Italia, hanno adottato 100 pinguini imperatore in Antartide e, udite udite”, li hanno “donati” ad alcune persone tra coloro che hanno preso parte alla kermesse, tra artisti in gara e addetti ai lavori. Ognuno degli esemplari avrà un certificato di adozione in cui sarà riportato il nome identificativo.

Articolo precedenteSanremo 2020, Diodato vince la 70esima edizione con Fai rumore
Articolo successivoE’ la notte degli Oscar. Pitt e Phoenix, Theron e Dern, Mendes e Tarantino, a chi l’ambita statuetta?
Fondatore e direttore responsabile del magazine The Walk Of Fame. Nato e cresciuto in Abruzzo, è diventato giornalista pubblicista dopo aver completato gli studi in Giurisprudenza. Appassionato di musica, cinema e teatro, avrebbe sempre voluto essere il Will Smith di Indipendence Day o, tutt'al più, Aragorn de "Il Signore degli Anelli". Vola basso.