• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

I Coldplay tornano in Italia ma è polemica: l’ombra del secondary ticketing sulla vendita dei biglietti

Federico Falcone Posted On 25 Agosto 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Giusto il tempo di annunciare due concerti allo stadio San Siro di Milano, e uno allo stadio Maradona di Napoli, che i Coldplay si sono visti “costretti” ad aggiornare il calendario del tour 2023 con ulteriori tre show, sempre a Milano ed a Napoli, che portano così a un totale di sei concerti in Italia. Numeri che da queste parti, per un band di tale livello, non si vedevano da tempo. Il tutto è avvenuto in neanche quarantotto ore. I circuiti TicketOne, Ticketmaster e Vivaticket, rivenditori ufficiali dei biglietti, sono stati letteralmente presi d’assalto, con la ovvia e pronosticabile conseguenza di sold out arrivati in poche decine di minuti. I biglietti messi in vendita per le date aggiuntive dei Coldplay in queste ore stanno vivendo la stessa sorte. O forse potremmo dire che l’hanno vissuta, visto che in nemmeno due ore la data del 29 giugno è off limits.

Leggi anche: Born To Run: la pietra miliare della working class del rock a stelle e strisce

Ma se l’entusiasmo ha raggiunto punte vertiginose, così come i prezzi dei ticket stessi, altrettanto notevoli sono i disagi che in migliaia stanno lamentando da stamane.

Basta andare sui social network e farsi un giro sulle pagine ufficiali dell’evento, sia quelle legate alle informazioni per la partecipazione che quelle della LiveNation, società organizzatrice degli eventi, per leggere le tantissime lamentele e testimonianze degli utenti che, nonostante un’infinità di tentativi, sono rimasti a mani vuote. Ore e ore di attesa online per provare ad acquistare un biglietto, siti aggiornati e ricaricati in continuazione, tentativi di acquisto andati a vuoto e sospetti sul fatto che in così breve tempo siano stati bruciati centinaia di migliaia di biglietti. C’è stato addirittura chi, effettuato il pagamento, si è visto comunicare che i biglietti erano esauriti. A transazione ultimata…

Siamo d’accordo, la richiesta è tanta e la disponibilità limitata – ammesso che si possa definire tale se si guarda alla capienza dei due stadi e la si moltiplica per sei concerti – ma qualche dubbio sul come si stiano sviluppando le prevendite è lecito. Non fosse altro che l’ombra del secondary ticketing, macchia che a lungo ha infangato gli show di tutto il mondo, e continua a mietere vittime e sospetti a non finire, aleggia su coloro che stanno tentando – invano – di portare a casa un biglietto.

Secondo quanto riportato, inoltre, da Ansa il Presidente Nazionale del Codacons, Marco Donzelli, intanto segnala che “Come al solito a distanza di pochissimo tempo dalla comunicazione che i biglietti per le prime date annunciate sono andati esauriti i ticket hanno iniziato ad apparire online su alcuni rivenditori a prezzi molto più elevati del normale un fenomeno che sembra non conoscere fine e che sembra impossibile da sradicare completamente. Per questo motivo – annuncia – presenteremo un esposto alla Procura della Repubblica. Attenzione ad acquistare online i biglietti, le truffe corrono sulla rete se non si fa attenzione al portale dal quale si acquista”.

Leggi anche: Ippolito d’Este, il cardinale dell’omonima villa di Tivoli

ALCUNI COMMENTI

Il sito è in crash da stamani, vorrei capire chi è riuscito ad acquistare!!

Dovete fare più controlli sugli acquisti multipli dallo stesso ip. C’è già chi li vende al triplo. Vanno denunciati.

È assurdo che questo sito vada subito in down non appena si vuole acquistare un biglietto!!!!
Non capisco in che modo fate fare la sala d’attesa.
Io dalle 9:30 che sono collegata, 2 ore di coda per poi leggere non disponibile! Incredibile!

Sono riuscita ad entrare 4 volte dopo la lunga sala d’attesa, ma al momento del pagamento tutto bianco!!!

Impossibile anche il 29…nemmeno con il call center ci sono riuscita…cade la linea appena è il tuo turno…una vera beffa

Sono stata in sala d’attesa 4h ieri e 3h oggi. Una volta entrata non funzionava il sito: non permetteva di scegliere il numero di biglietti o una volta selezionato l’assistente diceva che la ricerca non era andata a buon fine. C’è chi già millanta di rivendere 4 biglietti. Io con due mattinate perse neanche uno. Ci sarebbe qualcosa da verificare francamente

È una cosa VERGOGNOSA!. diventare matti per prendere almeno 2 biglietti .non riuscirci per 4 date e gente che le.ha presi li vende già !! Non ho parole

Da stamattina alle 9.30 con il telefono in mano e nessun biglietto! Voglio proprio capire chi li compra visto che qui leggo solo persone come me che non riescono ad acquistare!!!

Biglietti in carrello, errore sull’inserimento della carta (inserita correttamente) e poi buttata fuori. No comment!

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
La Crocifissione del Beato Angelico torna a splendere nel convento di San Domenico a Fiesole
19 Giugno 2025
Firenze Rocks: gran finale tra giovani promesse e leggende del rock
14 Giugno 2025
Una Boccata d’Arte 2025: la creatività rivitalizza i borghi e le periferie d’Italia
12 Giugno 2025
"Central Park", il trailer della terza stagione (video)
Read Next

"Central Park", il trailer della terza stagione (video)

  • Popular Posts

    • 1
      Recensione. "Giotto – 7 caffè su un altro pianeta" di Farge: rabbia, sesso e redenzione a piccoli sorsi
    • 2
      Festa del Cinema di Roma 2025, Paola Cortellesi sarà presidente di giuria
    • 3
      “Concerti gonfiati”, il Codacons si rivolge all’Antitrust: “Possibile pratica commerciale scorretta”

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search