• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Entertainment

I cocci: l’ultimo video fumetto di Zerocalcare sulla quarantena

Redazione Posted On 28 Marzo 2020
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Il terzo e ultimo video del fumettista Zerocalcare è stato trasmesso ieri sera da Propaganda Live, su La7. Questa volta l’attenzione è rivolta all’impossibilità di svolgere attività semplici ed essenziali, come l’acquisto di due zucchine, e alle domande che tutti noi ci porremo al termine della quarantena.

Rispetto ai due video fumetti precedenti, si nota un certo “inasprimento” della satira di Zerocalcare intenta a strappare un riso amaro attraverso sketch geniali tratti dalla vita quotidiana di un ragazzo confinato in quarantena a Rebibbia.

La convivenza forzata, in questo caso con noi stessi, ha portato il fumettista a riflettere su ciò che spesso si dà per scontato: la libertà.

E mentre l’essere in balia dell’eccessivo tempo a disposizione conduce a “sincronizzarci con il fuso orario di Belo Horizonte e a parlare con coccodrilli di plastica”, i pappagalli volano sui cieli di Rebibbia, i cigni ripopolano le acque veneziane, viene proclamato il cessate il fuoco nei paesi in guerra per paura della pandemia e papa Francesco implora la benedizione di Dio in piazza San Pietro deserta.

Un equilibrio ottenuto con la forza che, alla fine dei conti, ci ha ridotto “a cocci”.

Stiamo proprio a cocci dentro sta bolla, chi per un motivo, chi per un altro. Mo’ che finisce tutto che se inventeremo quando se guarderemo allo specchio e staremo ancora allo sbando isolati e manco gli potremo più accollà sti cocci al corona virus?  

LA TERZA PUNTATA

https://www.youtube.com/watch?v=JormsWBmgEI&app=desktop

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Da Cicerone ad Augusto: nel Corridoio Vasariano tornano a splendere 50 busti di epoca romana
16 Luglio 2025
“Racconti di Luce”: la facciata della Galleria Borghese si illumina con capolavori di arte e storia
10 Luglio 2025
All’Aquila le “Dog Stars” di Ridley Scott
5 Luglio 2025
Coronavirus: è morto Manu Dibango, stella della musica africana
Read Next

Coronavirus: è morto Manu Dibango, stella della musica africana

  • Popular Posts

    • 1
      "La mia storia tra le dita": il caso Pausini–Grignani divide il pubblico sui social
    • 2
      Live Report. The Black Keys - Roma, Ippodromo delle Capanelle 16/7/2025
    • 3
      Da Cicerone ad Augusto: nel Corridoio Vasariano tornano a splendere 50 busti di epoca romana

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search