• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Cinema

Hook-Capitan Uncino: il film di Spielberg compie 30 anni

Federica Prato Posted On 10 Dicembre 2021
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Hook-Capitan Uncino: il film compie 30 anni. Era il 1991, quando Steven Spielberg decise di portare sul grande schermo una delle più amate fiabe disneyane, tratta dal racconto di J.M. Berrie. Per l’occasione lo fece con attori in carne ed ossa e chiamò a rapporto alcuni tra i più apprezzati interpreti dell’epoca: una giovanissima Julia Roberts, nei panni di Campanellino, l’ormai compianto Robin Williams, in quelli di Peter Pan, il maestoso Dustin Hoffman nei panni di Uncino e il divertente Bob Hoskins in quelli di Spugna.

Appena pubblicato, però, Spielberg non fu del tutto soddisfatto del risultato finale. Infatti, durante un’intervista affermò:

“Mi sentivo un pesce fuor d’acqua mentre giravo Hook. Non sapevo esattamente cosa stavo facendo e ho cercato di mascherare la mia insicurezza con i valori della produzione: più mi sentivo insicuro, più grande e colorati diventavano i set”.

Mai parole furono più propizie, visto il grande successo ottenuto dalla pellicola, una volta rilasciata nei cinema mondiali. Successo dovuto anche alle ambientazioni, oltre che alle interpretazioni dei protagonisti: un insieme di set fiabeschi e animati, dove gli attori sono riusciti a ricreare la fiaba di Peter Pan al meglio.

Una curiosità che forse non molti conoscono è che, all’inizio della produzione, si parla dei primi anni ’80, Spielberg aveva immaginato Hook come un musical con al centro del progetto un Michael Jackson all’apice del suo successo e con Paul McCartney a curare la colonna sonora.

Il progetto sfumò quasi immediatamente, però. Spielberg, in seguito al provino di Jackson per il ruolo di Peter Pan, non trovò il cantante adatto alla parte e decise di concentrarsi principalmente sulla pre-produzione di Indiana Jones e Il tempio maledetto, mettendo momentaneamente da parte questa lavorazione.

Solo sul finire degli anni ’80, dopo vari successi al botteghino, il regista riprese l’idea di una trasposizione cinematografica della favola e decise di farne una live action con protagonista Robin Williams. Con lui strinse una splendida amicizia, che si consolidò negli anni a venire.

Leggi anche: Da Handmaid’s Tale all’Afghanistan: quando la finzione diventa realtà

Grazie all’immaginazione del regista, la sceneggiatura di James V. Hart e Nick Castle è riuscita a prendere vita, regalando ai Millennials uno dei film più belli e profondi della loro infanzia. Sono molti i temi cari a Spielberg affrontati in questo lungometraggio: il superamento dei traumi e delle sfide dell’infanzia, il viaggio visto come momento di crescita e il riuscire comunque a ritrovare se stessi nonostante i problemi che arrivano congiuntamente all’età adulta.

Un’opera unica, una pietra miliare del cinema, che viene consacrata con gli incassi da capogiro di 300 milioni di dollari al box office e con le 5 nomination all’Oscar del 1992, che rimane nell’immaginario collettivo come uno dei migliori live action prodotti dalla Walt Disney Company.

Hook – Capitan Uncino è disponibile sulla piattaforma streaming Netflix, oltre che su quella della casa madre Disney+.

Leggi anche: Siamo tornati al cinema per vedere Harry Potter, ed è stato bellissimo

Campanellino: “Sai quel luogo che sta fra il sogno e la veglia, dove ti ricordi ancora che stavi sognando? Quello è il luogo dove io ti amerò per sempre, Peter Pan. È lì che ti aspetterò”

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Una Boccata d’Arte 2025: la creatività rivitalizza i borghi e le periferie d’Italia
12 Giugno 2025
“Tesori dei Faraoni”: l’Antico Egitto rinasce alle Scuderie del Quirinale
5 Giugno 2025
Forte dei Marmi ospita una mostra su Eugenio Cecconi, l’artista della Maremma
29 Maggio 2025
Teatro OFF, Marco Simeoli protagonista del nuovo appuntamento con "Manca solo Mozart"
Read Next

Teatro OFF, Marco Simeoli protagonista del nuovo appuntamento con "Manca solo Mozart"

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Live Report. Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità al Firenze Rocks 2025
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search