• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Cinema

“Gladiarte”: l’associazione salernitana a sostegno del cinema

Redazione Posted On 22 Febbraio 2023
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Nel panorama artistico del Salernitano si va affermando una nuova realtà associativa focalizzata su cinema ed arte: Gladiarte è l’associazione fondata dalla giovane regista Valentina Galdi. Nato con il nome di The Gladiator Company, il progetto mira a valorizzare il settore artistico “da sempre declassato” – dice la Presidente – “a hobby più che a un lavoro vero e proprio” e mostrare con trasparenza il lavoro di chi si occupa del settore.

Leggi anche: L’intervista: Paolo Ruffini presenta “Quasi amici”

“Scopo dell’associazione” si legge nello statuto “è quello di svolgere attività ricreative e culturali nonché nei settori dell’audiovisivo con plurime finalità che spaziano dal mondo educativo e formativo fino all’utilità sociale a favore degli associati. Nello specifico, l’associazione si propone di sostenere l’arte in tutte le sue forme e fornire supporto all’Artista, nonché di promuovere messaggi di carattere sociale e valorizzare realtà territoriali, il tutto mediante il mezzo audiovisivo. Rientrano le attività associative anche quelle più strettamente legate al cinema indipendente, quali la produzione e la distribuzione di cortometraggi o quelle legate alla comunicazione digitale”.

Leggi anche: SalTo 2023: ospiti e date della rassegna letteraria più importante d’Italia

Gladiarte è partner del Premio “Vincenzo Crocitti International“ di Roma, proprio con l’obiettivo di fornire un sostegno didattico e operativo agli artisti già nel settore, ai curiosi e ai sognatori appassionati. “L’idea alla base dell’associazione,” dichiara la Galdi “ora che non siamo più novellini, non può che essere quella di diffondere questo modus operandi rivolgendoci quindi a chiunque, dall’artista affermato che necessita di supporto tecnico – materialmente per la realizzazione di un self-tape o uno showreel – alla persona che vorrebbe avvicinarsi al mondo artistico ma non sa dove sbattere la testa. Del resto all’interno dell’associazione e tra i collaboratori ci sono esponenti di ogni settore, dal cinema alla fotografia, dall’illustratore all’animatore.“

Leggi anche: I Guns’N Roses tornano in Italia per un concerto esclusivo

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Festa del Cinema di Roma 2025, Paola Cortellesi sarà presidente di giuria
20 Giugno 2025
Torna “Cinema in festa” con film a 3,50 euro per il periodo estivo
4 Giugno 2025
David 2025: trionfa“Vermiglio”, Germano: “Un palestinese ha la stessa dignità di un israeliano”
8 Maggio 2025
"The Good Mothers": l'Italia vince il primo Orso d'oro per la serialità
Read Next

"The Good Mothers": l'Italia vince il primo Orso d'oro per la serialità

  • Popular Posts

    • 1
      Musica, arte, territorio: il Diorama Festival torna al Parco Archeologico Colle del Telegrafo di Pescara
    • 2
      Caparezza lancia Orbit Orbit: musica, fumetti e viaggi spaziali nella mente di un nerd visionario
    • 3
      AC/DC live a Imola il 20 luglio: tutto quello che c’è da sapere

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search