• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

George Ezra torna con il nuovo singolo”Anyone for you”

Redazione Posted On 29 Gennaio 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Il giovane cantautore britannico multi-platino George Ezra, che si è fatto conoscere in Italia con la hit “Budapest” e ha venduto milioni di dischi in tutto il mondo, torna con il suo nuovo singolo “Anyone for you”.

Il brano anticipa la pubblicazione del suo nuovo atteso album “Gold Rush Kid” (Columbia Records/Sony Music), in uscita il 10 giugno e da oggi in pre-order seguendo questo link George Ezra | Gold Rush Kid (sonymusicfans.com).

“Gold Rush Kid” arriva dopo due album di successo che hanno consacrato Ezra come la giovane star del folk rock britannico:  “Wanted On Voyage” (2014) e “Staying At Tamara’s” (2018). Entrambi hanno raggiunto la I posizione nel Regno Unito, venduto milioni di copie in tutto il mondo e sono valsi al cantautore un Brit Award nel 2019 nella categoria “British Male Solo Artist”.

«Gold Rush Kid sono io, è il mio alter ego – racconta George Ezra riflettendo sul titolo del suo terzo disco e sulle 12 canzoni di cui è composto: meravigliose, commoventi, riflessive, che – suonano come me. Questo è ciò che le lega insieme».

Leggi anche “Rex Orange County torna con il nuovo singolo Keep It Up”

L’album è stato scritto e prodotto interamente a Londra con il collaboratore di lunga data Joel Pott.

In merito al singolo “Anyone For You” ha dichiarato: «È un mosaico di idee composto dagli appunti che avevo preso su vecchi quaderni in momenti casuali, che sono stati condivisi tra i musicisti in studio. È gioioso e contagioso, e io non posso fare a meno di sorridere ogni volta che lo canto».

Sfogliando quei quaderni, uno dei primi appunti che attirò l’attenzione di George Ezra fu un versetto che aveva scritto a 23 anni, prima ancora di iniziare a lavorare al suo secondo album: “Tiger Lily moved to the city, she’d just turned 21, and I said: here’s my number, hit me up, if you’re needing anyone, and then I can be anyone anyone anyone anyone anyone for you…”. Proprio questa frase ha dato vita a una canzone frizzante che parla di supporto e incoraggiamento e sfocia nel coro “Let me be your light!“.

Il brano è accompagnato anche da un videoclip ufficiale nel quale l’artista mostra per la prima volta l’alter ego Gold Rush Kid ai suoi fan.  

Come dimostra l’album nel suo insieme, è come se Ezra avesse alchimizzato l’oscurità degli ultimi due anni in una luce viva e accecante.

George Ezra, classe 1993, è uno degli artisti maschili che hanno venduto di più nell’ultimo decennio, conosciuto in tutto il mondo per la sua voce molto profonda in contrasto con il suo aspetto angelico.

Il suo album di debutto è “Wanted on Voyage”, ed è stato anticipato dalla hit di successo “Budapest” che in Italia è certificato 3X PLATINO e ha raggiunto la Top 3 dell’Airplay radiofonico.

Il secondo disco “Staying At Tamara’s” contiene invece il singolo “Shotgun“ che conta più di mezzo miliardo di stream e gli ha fatto conquistare per la prima volta la #1 della UK Singles Chart.

L’artista ha all’attivo anche due podcast di successo: George Ezra & Friends e Phone A Friend. Nel primo dialoga con alcune delle più grandi pop star del mondo, tra cui Sir Elton John, Ed Sheeran, Sam Smith, Sir Tom Jones, Nile Rodgers, Lily Allen, Craig David, Shania Twain, Lewis Capaldi e molti altri. I suoi episodi sono stati riprodotti oltre un milione di volte e con questo podcast ha vinto il Bronze Award ai British Podcast Awards, nella categoria Listeners’ Choice votata dal pubblico. Nel secondo George e il suo amico di lunga data Ollie MN condividono gli alti e bassi della loro settimana, dopo aver superato entrambi momenti difficili, e discutono su come bilanciare salute mentale e stress derivante dalla vita quotidiana, aprendosi spensieratamente l’un l’altro e incoraggiando l’ascoltatore a fare lo stesso.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Una Boccata d’Arte 2025: la creatività rivitalizza i borghi e le periferie d’Italia
12 Giugno 2025
A Calascio la magia dell’handpan incontra i colori dell’Abruzzo 
9 Giugno 2025
“Tesori dei Faraoni”: l’Antico Egitto rinasce alle Scuderie del Quirinale
5 Giugno 2025
Dante e Beatrice, storia di una passione divina
Read Next

Dante e Beatrice, storia di una passione divina

  • Popular Posts

    • 1
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi
    • 2
      Live Report. Firenze Rocks 2025, stavolta non ce n'è per nessuno: Guns N' Roses pazzeschi!
    • 3
      "Sulle orme di Silone": la passeggiata letteraria nel borgo di Pescina

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search