• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Entertainment

Geeked Week 2022, concluso l’evento Netflix

Federica Prato Posted On 13 Giugno 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Venerdì 10 giugno la piattaforma streaming ha calato il sipario, concludendo la ”Geeked Week2022”, la settimana dedicata alle novità in arrivo nel catalogo durante la prossima stagione televisiva.

Oltre alle principali presentazioni, come Wednesday di Tim Burton e The Sandman di Neil Gaiman, il network ha annunciato il ritorno di alcune delle serie più attese dai fan, come la terza ed ultima stagione di Locke and Key e la seconda parte della quarta stagione di Stranger Things.

Il 9 giugno è stata infatti la giornata dedicata a Stranger Things dove, oltre al teaser dei due episodi finali, è stato trasmesso un panel di interviste e gli attori Finn Wolfhard, Gaten Matarazzo, Priah Ferguson e Joseph Quinn si sono cimentati in una esilarante sessione di gioco dell’Hellfire Club.

Leggi anche ”Geeked Week, le principali novità: The Sandman, Resident Evil e Wednesday tra le uscite più attese”

Ogni interprete ha potuto raccontare al pubblico com’è stato tornare nei panni del proprio personaggio e cosa ne pensa dei risvolti della trama di questa nuova stagione.

Millie Bobby Brow parlando delle prime sette puntate ha dichiarato:

“Sono davvero eccitta per il fatto che i fan vedranno Undici senza poteri, e la sua lotta e la frustrazione nel volerli usare perché è così abituata a farlo. Ho apprezzato realmente che i Duffer le abbiano tolto la sua abilità principale. La cosa che preferisce più di ogni altra cosa, a cui tiene e da cui è dipendente è rappresentata dai super poteri. Senza di quelli cosa le rimane? E chi è realmente?”.

Le ultime due puntate della quarta stagione saranno disponibili su Netflix da venerdì 1 luglio.

Parlando di ritorni, sono stati annunciati anche i nuovi capitoli di Sweet Tooth e Fate: the Winx saga, entrambi in arrivo con la loro seconda stagione. 

Di grande qualità anche le nuove produzioni cinematografiche, partendo da Cabinet of Curiosities di Guillermo Del Toro, mini serie antologica, in cui il re dei freak porta in scena “un macrabo miscuglio a tema horror, con storie inedite che variano dal macrabo alla magia, al gotico, al grottesco.” L’antologia sarà composta da otto episodi, con due storie originali dello stesso Del Toro e un gruppo di autori e directors scelti dal regista messicano.

Sono due le principali novità per quanto riguarda le pellicole in arrivo sulla piattaforma, il 7 giugno sono stati rilasciati i trailer deIl Mostro dei mari, nuovo film di animazione dai produttori di Oceania e di The School of Good and Evil, attesissimo film tratto dalla saga fantasy di Soman Chainani, che vede protagoniste Charlize Theron e Kerry Washington.

E’ stato inoltre reso noto il cast del live action di One Piece,celebre anime giapponese che vanta un notevole seguito nel mondo occidentale.

Nella giornata del’8 giugno, per i più “datati” sono state rilasciate le key art di Masters of Universe: Revolution, sequel del popolare franchise Mattel degli anni 80’, creato da Kevin Smith, che si conferma alla guida del progetto. Confermato anche il cast stellare di doppiatori, tra cui troviamo Mark Hammil (Star Wars), Lena Headey (Il Trono di Spade), Sarah Michelle Gellar (Buffy) e Christopher Wood (The Vampire Diaries). Si è anche parlato della possibilità della lavorazione di un film in live action con Kyle Allen (West Side Story) come He-Man, ma al momento non è arrivata ancora nessuna conferma da Netflix.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Una Boccata d’Arte 2025: la creatività rivitalizza i borghi e le periferie d’Italia
12 Giugno 2025
Zerocalcare torna con una nuova serie su Netflix: sui social l’annuncio con Valerio Mastandrea
11 Giugno 2025
A Calascio la magia dell’handpan incontra i colori dell’Abruzzo 
9 Giugno 2025
In arrivo nelle sale " X – A Sexy Horror Story", l' atteso horror slasher approvato anche da Stephen King
Read Next

In arrivo nelle sale " X – A Sexy Horror Story", l' atteso horror slasher approvato anche da Stephen King

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Live Report. Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità al Firenze Rocks 2025
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search