• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

Gary Wright, addio al pioniere dei synth

Federico Rapini Posted On 5 Settembre 2023
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

È morto oggi ad 80 anni Gary Wright, il musicista autore di “Love is alive” e “Dream Weawer”.

Leggi anche “Festival di Venezia, presente la commissione femminicidio”

Pioniere del synth, co-fondò la band britannica Spooky Tooth e contribuì alle produzioni di band come Rolling Stone e Traffic. Tra le collaborazioni più importanti ci furono quelle con George Harrison dei Beatles, per cui suonò le tastiere nell’album “All Things Must Pass“.

La notizia del decesso è stata data dai figli, informando che l’artista era malato da tempo di Parkinson e di demenza a corpi di Lewy, una malattia neurodegenerativa simile alla malattia di Alzheimer e spesso correlata proprio al Parkinson.

Amante della musica sin da piccolo, l’abbandonò per un periodo per seguire gli studi in Medicina, salvo poi tornare sui suoi passi fondando gli Spooky Tooth, per poi intraprendere la carriera da solista negli anni ’70, quando pubblicò gli album “Extraction” e “Footprint”, prima del suo capolavoro del 1975 “The Dream Weaver”. Il successo del disco fu segnato soprattutto dal singolo omonimo scritto dopo l’incontro in India con George Harrison.

I suoi lavori sono stati usati in decine di film e soprattutto sono stati punti di riferimento per molti artisti, tra cui Eminem e Jay Z.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
All’Aquila le “Dog Stars” di Ridley Scott
5 Luglio 2025
I celebri scatti di Elliott Erwitt a Palazzo Bonaparte: un invito alla leggerezza e all’ironia
3 Luglio 2025
Land of Hope and Rage: Bruce torna ad accendere Milano [Live report 30-6-2025]
1 Luglio 2025
Al via domani la 38esima edizione del Romaeuropa Festival: 90 spettacoli fino al 19.11
Read Next

Al via domani la 38esima edizione del Romaeuropa Festival: 90 spettacoli fino al 19.11

  • Popular Posts

    • 1
      Cobham, Bollani e McCraven le stelle del Pescara Jazz 2025
    • 2
      “Io e Annie”: l'amore secondo Woody Allen, ovvero come sopravvivere alla memoria di ciò che non abbiamo capito
    • 3
      Cinquant'anni di Iron Maiden: la Zecca britannica conia la moneta commemorativa

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search