• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Cinema Musica

Festa del Cinema di Roma. Dario Argento, Salmo e Noyz Narcos incontrano il pubblico

Redazione Posted On 20 Ottobre 2023
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Salmo e Noyz Narcos, con la partecipazione speciale di Dario Argento, saranno protagonisti di un incontro con il pubblico alla diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma che si svolgerà venerdì 27 ottobre alle ore 19 presso la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone.

L’evento sarà preceduto dalla proiezione di un cortometraggio, scritto e diretto dal grande cineasta, affiancato dal duo YouNuts!, annunciato in occasione del lancio di “CVLT”, l’album collaborativo firmato da due pilastri del rap italiano.

Inoltre, per la prima volta, il pubblico in sala potrà vedere un inedito making of con il backstage sul set del corto, e contenuti video girati durante tutta la lavorazione del disco. Un contenuto unico, proiettato in anteprima in questa occasione.

Leggi anche: Liam Gallagher in Italia, l’indizio culinario social

Prodotto da Think Cattleya e Maestro, il corto, disponibile in esclusiva su Prime Video, vede Dario Argento alla scrittura e alla regia, affiancato dal duo YouNuts!, ma anche attore di un vero e proprio racconto horror, in cui Salmo e Noyz Narcos sono i protagonisti. Accolti a notte fonda dal regista in una villa spettrale abitata da inquietanti individui e oggetti di scena sinistri che richiamano i grandi capolavori di Argento, i due rapper si renderanno presto conto di essere caduti in una trappola che non lascerà loro scampo.

SALMO
Eclettico, anticonformista, provocatorio, Salmo – sei album in studio e tre dischi dal vivo – è stato il primo artista rap-crossover rock ad esibirsi allo Stadio San Siro, il 6 luglio 2022. Artista dalle molte sfaccettature, Salmo sfugge costantemente alle etichette. Fuoriclasse dei live, unisce all’energia e alla carica sul palco una straordinaria creatività, proponendo show sempre nuovi e avveniristici, curati in ogni dettaglio.

NOYZ NARCOS
Unanimemente considerato uno dei maggiori esponenti di sempre della scena hip hop/hardcore italiana. Con una carriera musicale ormai ventennale alle spalle e otto album solisti, è stato capace di raggiungere il successo rinnovando continuamente la propria proposta musicale, senza mai snaturarne l’estetica o l’immaginario di riferimento, apportando al genere un linguaggio, tematiche e sonorità fino ad allora sconosciute in Italia.

DARIO ARGENTO
Dario Argento è uno dei registi italiani più acclamati a livello globale e un punto di riferimento imprescindibile per i cineasti di tutto il mondo. Nel corso della sua carriera, è stato in grado di rielaborare, in modo assolutamente originale, generi cinematografici raramente affrontati dal cinema italiano come il giallo, il thriller e l’horror firmando capolavori come Profondo rosso, Suspiria, L’uccello dalle piume di cristallo, Inferno.

Leggi anche: Festa del Cinema di Roma. La fine di Diabolik da standing ovation

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Una Boccata d’Arte 2025: la creatività rivitalizza i borghi e le periferie d’Italia
12 Giugno 2025
“Tesori dei Faraoni”: l’Antico Egitto rinasce alle Scuderie del Quirinale
5 Giugno 2025
Forte dei Marmi ospita una mostra su Eugenio Cecconi, l’artista della Maremma
29 Maggio 2025
Festa del Cinema di Roma: Isabella Rossellini riceve il Premio alla Carriera
Read Next

Festa del Cinema di Roma: Isabella Rossellini riceve il Premio alla Carriera

  • Popular Posts

    • 1
      C’è una serie tv italiana tra le migliori per il New York Times. E non è Gomorra
    • 2
      Solstizio d’estate, l’alba dello yoga invade il centro storico dell'Aquila
    • 3
      "Presence": il nuovo film di Soderbergh è una ghost story

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search