Fedez, bordata al negazionista Bocelli: il Covid non esiste? Taci

Mi sono sentito umiliato durante il lockdown, l’ho anche violato volontariamente. Ho telefonato a Salvini, Renzi, Berlusconi per cercare di creare un fronte comune

Andrea Bocelli, intervenuto al Senato nel corso del convegno sull’emergenza Covid, ha espresso i propri dubbi e le proprie perplessità circa l’emergenza sanitaria che ha determinato il lockdown, con conseguente zona rossa, in tutto il Paese. E’ il suo pensiero e, per quanto opinabile, vale tanto quanto quello di chi sostiene il contrario. Fin qui, nulla di strano.

Bocelli, però, nonostante abbia svelato di aver contratto il Covid-19 e di averlo sconfitto, ha rincarato la dose. “Ho accettato questo invito ma sono lontano dalla politica. Durante il lockdown ho anche cercato di immedesimarmi con chi doveva prendere decisioni difficili. Ma poi le cose non sono andate bene”.

Man mano che il tempo passava, non ho mai conosciuto nessuno che fosse andato in terapia intensiva, quindi perché questa gravità?

Dichiarazioni azzardate o volutamente provocatorie? Quale che sia la loro natura, queste, non sono andate giù a Fedez che, pur senza nominare direttamente il tenore, ha espresso su Twitter un pensiero inequivocabile.

Articolo precedenteTerry Gilliam, quella pazza idea dell’omaggio a Kubrick bloccata dalla pandemia
Articolo successivoAndrea Bocelli, colpevole di aver detto la sua
Fondatore e direttore responsabile del magazine The Walk Of Fame. Nato e cresciuto in Abruzzo, è diventato giornalista pubblicista dopo aver completato gli studi in Giurisprudenza. Appassionato di musica, cinema e teatro, avrebbe sempre voluto essere il Will Smith di Indipendence Day o, tutt'al più, Aragorn de "Il Signore degli Anelli". Vola basso.