• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Teatro Top News

Fabrizio Bentivoglio presenta “Lettura clandestina” per la Stagione Teatrale Aquilana

Redazione Posted On 22 Gennaio 2024
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Per la Stagione Teatrale Aquilana, organizzata dal Teatro Stabile d’Abruzzo, va in scena, mercoledì 24 gennaio, alle 21.00, giovedì 25 gennaio, alle 17.30, e venerdì 26 gennaio, alle 21.00, al Ridotto del Teatro comunale, “Lettura clandestina“, La solitudine del satiro di Ennio Flaiano, con Fabrizio Bentivoglio e Ferruccio Spinetti al contrabbasso, coordinamento artistico e distribuzione a cura di Elena Marazzita. Una produzione AidaStudio Produzioni in collaborazione con Bubba Music.

Leggi anche: La Triste Gabriella non si arrabbia più!

Il progetto nasce da un’idea di Fabrizio Bentivoglio, che così lo spiega: “Pochi mesi prima di morire, ma era da qualche anno che ci pensava, Flaiano aveva cominciato a raccogliere in una cartella dal titolo autografo “La solitudine del satiro”, alcuni articoli, con l’intento di approntare un libro che potesse servire per «riuscire a sbrogliare il filo della nostra vita italiana, capire perché in Italia la linea più breve tra due punti è sempre l’arabesco» così dichiarò in un’intervista dell’aprile del 1972, parlando del libro a cui stava lavorando e che sarebbe stato il suo primo ad essere pubblicato postumo. L’intento della messa in scena è, attraverso lo sguardo di Flaiano su quell’Italia di cinquant’anni fa, poter sbrogliare il filo della nostra vita italiana e arrivare a capire meglio anche questa Italia di oggi”.

Leggi anche: The New Look, in arrivo la docuserie su Christian Dior e Coco Chanel

Scomparso prematuramente, non ebbe modo di trasportare oltre la propria statura di laico moralista, oggi citata sì ma poco nota, anche perché di quel tipo di intellettuale si sono perse le tracce al giorno d’oggi. “Lettura clandestina” restituisce alcuni tra gli innumerevoli articoli che Flaiano scrisse per giornali e riviste per raccontarne la figura, e tramandare fino al presente la figura di un uomo che come pochi altri ha saputo raccontare l’Italia per ciò che, incredibilmente, ancora oggi è.

Per ulteriori informazioni: Botteghino 0862.410956 o 348.5247096
e-mail botteghino@teatrostabile.abruzzo.it

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Roma a Teatro: guida agli spettacoli dall’8 al 13 aprile
7 Aprile 2025
Roma a Teatro: guida agli spettacoli dal 25 al 30 marzo
24 Marzo 2025
Roma a Teatro: guida agli spettacoli dall’11 al 16 marzo
11 Marzo 2025
"Constellation", svelato il trailer del thriller psicologico con Noomi Rapace e Jonathan Banks
Read Next

"Constellation", svelato il trailer del thriller psicologico con Noomi Rapace e Jonathan Banks

  • Popular Posts

    • 1
      "Presence": il nuovo film di Soderbergh è una ghost story
    • 2
      Ultimo e la dedica a Ed Sheeran dopo il duetto a Roma: “Lo racconterò per tutta la vita. Grazie per le cose che mi hai detto”
    • 3
      Bologna torna il ‘Sequoie music park’ con un’edizione da record. Dai Fontaines Dc a Lucio Corsi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search